Val Cavallina in Rosa: la solidarietà per la lotta al cancro
Domenica 14 luglio 2024, tra Casazza e il lago d’Endine, si terrà l’edizione annuale della “Val Cavallina in Rosa”. Questo evento, organizzato dall’associazione “Cuore di Donna”, ha lo scopo di finanziare esami medici gratuiti per le donne della valle, offrendo un aiuto concreto alle pazienti oncologiche.
Val Cavallina in Rosa: un decennio di sostegno oncologico
Da oltre dieci anni, la “Val Cavallina in Rosa” celebra le donne del territorio che hanno combattuto e continuano a combattere contro il cancro. Ogni estate, migliaia di persone si riuniscono a Casazza e sul lago d’Endine per partecipare a questa giornata di solidarietà. Le attività includono regate di dragonboat, pranzi comunitari e camminate lungo strade e sentieri.
Cuore di Donna: la mission sociale
L’associazione “Cuore di Donna”, con sede a Casazza e di rilevanza nazionale, ha deciso di legare l’evento ad azioni concrete fin dalla sua prima edizione. I ricavi raccolti finanziano nove stagioni di controlli medici ed esami gratuiti per le donne della valle tra i 20 e i 45 anni, con circa 400 esami ogni anno. Questi esami comprendono visite, ecografie e mammografie presso l’Istituto Polispecialistico Bergamasco di Casazza, il Centro di Radiologia e Fisioterapia di Gorle e l’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino.
Myriam Pesenti, fondatrice e presidentessa di “Cuore di Donna”, ha sottolineato l’importanza della partecipazione a “Val Cavallina in Rosa”, spiegando che l’evento è cruciale per offrire un aiuto concreto alle pazienti oncologiche. Parte dei fondi raccolti sarà anche investita in diversi progetti curati dall’associazione.