Leffestate 2024 è pronta a stupire ancora una volta con la sua tredicesima edizione, dal 18 al 21 luglio. L’evento, promosso da Leffegiovani con il patrocinio del Comune e del Distretto “Le Cinque terre della Val Gandino”, oltre al sostegno degli operatori commerciali del paese, trasformerà Leffe in un vero e proprio Paese delle Meraviglie ispirato al mondo fantastico di Alice. “Leffe quest’anno si trasformerà in una vera e propria Wonderland”, spiegano gli organizzatori, sottolineando la varietà e la qualità delle offerte che caratterizzeranno le serate della kermesse.
Gastronomia a Leffe d’estate
L’apertura dei vari punti di ristoro è uno dei punti forti dell’evento. Il Red Queen restaurant presso il Cinema Teatro Centrale offrirà specialità nostrane preparate dagli Amici delle Ande, con il ricavato destinato a sostenere una missione dell’operazione Mato Grosso nel villaggio di Huacachi sulle Ande peruviane, dove vive il leffese Silvano Castelli. Altri punti di ristoro includono il BarCaliffo in Piazza Libertà, che serve cocktail e birra artigianale, la Tana del Bianconiglio in Piazzetta Servalli, con un’hamburgeria per gruppi e famiglie, e il Cappellaio Matto presso la Casa Parrocchiale, con un’offerta di pinse gourmet.
Attività per tutte le età
Leffestate non si dimentica dei più piccoli, con spettacoli in Piazzetta Servalli, uno spazio bimbi chiamato Baby Garden nel cortile dell’Auditorium Pezzoli, e giochi a tema in Piazza Libertà con il Pinco Parco. Saranno presenti anche attività creative proposte dal gruppo Peter Pan e giochi da tavolo per grandi e piccini con i Game Master della Cooperativa Sociale San Martino. “Le nostre serate sono pensate per coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli ai più grandi”, aggiungono gli organizzatori.
Programma artistico del paese delle meraviglie
Il palco principale di Piazza Libertà vedrà esibirsi grandi nomi della musica e dello spettacolo. La serata di giovedì 18 luglio sarà inaugurata da Omar Fantini, comico bergamasco e conduttore televisivo. Venerdì 19 luglio, la tribute band “Dicono di Cesare” renderà omaggio a Cesare Cremonini e ai Lunapop. Sabato 20 luglio, gli “Ascolta” porteranno sul palco i grandi successi dei Pooh, mentre domenica 21 luglio sarà la volta dei “Jackson One”, con un tributo a Michael Jackson.
Eventi collaterali di Leffestate
Oltre ai concerti, Leffestate offrirà eventi collaterali come il videomapping sulla facciata della chiesa, le visite al campanile, e varie iniziative proposte dai commercianti e dalle associazioni leffesi. “Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo evento: l’Amministrazione Comunale e i suoi dipendenti, gli innumerevoli volontari, gli sponsor che ci sostengono e tutte le Associazioni coinvolte. Senza questa fitta rete di collaborazione continua, non avremmo trovato il nostro Paese delle Meraviglie”, concludono gli organizzatori.
Il programma completo è disponibile su www.leffegiovani.org e sulle pagine Facebook e Instagram di Leffegiovani.