Regione Lombardia ha recentemente conferito il prestigioso riconoscimento di “Attività Storica” a 607 imprese lombarde, tra cui ben 81 della provincia di Bergamo. Nel capoluogo, tra le altre, i ristoranti Lio Pellegrini di fronte all’Accademia Carrara e Ol Giopì e la Margì al 25 di via Borgo Palazzo, oltre al Circolino di Città Alta di vicolo Sant’Agata. Questo importante traguardo celebra l’impegno e la longevità di realtà che hanno saputo mantenere vive le tradizioni e il tessuto economico locale nel corso degli anni.
L’importanza delle attività storiche
“Le attività storiche, con la loro presenza e vivacità sul territorio, non solo tengono vivi i paesi, ma ne scrivono inevitabilmente una parte della loro storia”, ha spiegato Jonathan Lobati, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità. “Questo riconoscimento dimostra la vicinanza di Regione Lombardia a chi lavora con passione e lungimiranza, portando avanti un progetto da generazioni e conservando e tramandando il saper fare di nonni e genitori”.
Le attività più longeve
Tra le imprese premiate, spiccano due farmacie che vantano un’anzianità di servizio davvero notevole. La Farmacia Varinelli di Casazza, fondata nel 1882, e la Farmacia Brighenti di Zogno, che risale addirittura al 1835 e si appresta a festeggiare i duecento anni di attività nel prossimo decennio. Queste attività non solo rappresentano un punto di riferimento per la comunità locale, ma incarnano anche il valore della tradizione e della continuità.
La valorizzazione del patrimonio locale
Il riconoscimento alle attività storiche sottolinea l’importanza di valorizzare il patrimonio locale, fatto di competenze, conoscenze e professionalità che si tramandano di generazione in generazione. Regione Lombardia, attraverso questi premi, vuole sostenere e incentivare le imprese che contribuiscono a mantenere vivo il tessuto economico e sociale del territorio.
Il lavoro svolto da queste realtà è fondamentale non solo per l’economia locale, ma anche per la conservazione delle tradizioni e della cultura del territorio. La vicinanza delle istituzioni a queste imprese dimostra l’importanza di preservare e promuovere l’eredità storica che esse rappresentano.
Conclusione
Le 81 imprese bergamasche premiate sono esempi concreti di come la passione, la dedizione e il saper fare possano portare a risultati straordinari nel tempo. Il riconoscimento di “Attività Storica” conferito da Regione Lombardia è un tributo al loro impegno e un incoraggiamento a continuare su questa strada, mantenendo vive le tradizioni e contribuendo allo sviluppo del territorio. Consultabile QUI l’elenco delle aziende made in BG premiate dal Pirellone.