Il 24 luglio si prospetta una giornata piena di eventi per tutti i gusti, dalle escursioni e i mercatini alle proiezioni cinematografiche e ai concerti. Ecco il programma dettagliato degli appuntamenti, con orari e location, per non perdere nulla di questa giornata ricca di attività.
Mercatino delle pulci
Orario: 08:00 – 14:00 Luogo: Piazza Dante, Gromo
Ogni mercoledì dal 24 luglio al 28 agosto, Gromo ospita il tradizionale Mercatino delle Pulci.
Trekking guidato alla Diga del Gleno
Orario: 09:00 – 15:00 Luogo: Chiesetta di San Carlo, Vilminore di Scalve
Free Mountain organizza un’escursione guidata alla Diga del Gleno, percorrendo i sentieri storici delle mulattiere risalenti al 1922-1923.
ECO-LAB in natura
Orario: 10:30 – 12:30 Luogo: Villa Perletti, Oltre il Colle
Un laboratorio per bambini dedicato alla scoperta della natura.
Visite guidate San Ludovico di Tolosa
Orario: 15:00 – 16:00 Luogo: Comune di Camerata Cornello
Il Museo dei Tasso e della Storia Postale organizza una visita guidata alla chiesetta affrescata di San Ludovico di Tolosa nella frazione di Bretto.
Porte aperte sull’arte
Orario: 15:00 – 18:00 Luogo: Chiesa della Madonna della Neve, Averara
Nelle Terre dei Baschenis si avvia un’estate all’insegna dell’arte con tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, dal 6 luglio al 6 ottobre.
La serva padrona
Orario: 16:00 – 18:00 Luogo: Corte di Sant’Anna, Clusone
Quarta edizione della Rassegna Musicale promossa dall’Associazione Nuovi Contesti Sonori – A.P.S., con l’intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi.
La fabbrica dei giochi
Orario: 16:00 – 18:00 Luogo: Parco degli Alpini, Castione della Presolana
Due mesi di laboratori per bambini con attività creative e di socializzazione.
Crescere in natura: laboratori di psicomotricità
Orario: 17:00 – 18:30 Luogo: Azienda Agricola Ca’ de Marche, Scanzorosciate
Frutteti Ca’ de Marche e Cascina La Cà organizzano tre appuntamenti per promuovere lo sviluppo psicomotorio del bambino in ambiente naturale, in collaborazione con Terre del Vescovado.
Libera la festa 2024
Orario: 18:30 – 23:45 Luogo: Area feste, Osio Sopra
Quindicesima edizione del festival “Libera la festa” con quattro giorni di divertimento, cucina e musica.
Yoga e percorsi al Parco Sant’Agostino
Orario: 19:30 – 20:30 Luogo: Parco di Sant’Agostino, Bergamo
Incontri di yoga aperti a tutti gli interessati alla disciplina.
Il drago dalle 7 teste
Orario: 19:45 – 21:00 Luogo: Sentiero della collina, Barzana
Uno spettacolo itinerante per famiglie, parte della stagione estiva di “Sguardi all’insù”, con musica e racconti.
Alla ricerca dei 4 elementi del museo
Orario: 20:00 – 21:30 Luogo: Museo Etnografico di Schilpario, Schilpario
Una caccia al tesoro nel museo etnografico alla ricerca dei 4 elementi.
Camminata in rosa
Orario: 20:00 – 22:00 Luogo: Piazza Setti, Treviglio
Una camminata per promuovere l’empowerment femminile e combattere la violenza sulle donne.
Stelle in vigna
Orario: 20:30 – 23:30 Luogo: Azienda Agricola Ca’ Verde, Almenno San Salvatore
Una serata osservativa con degustazione di vini e osservazione del cielo al telescopio.
Proiezione del docufilm “Au bord de la guerre”
Orario: 20:30 – 21:30 Luogo: Teatro Renzo Vescovi presso il Monastero del Carmine, Bergamo
Continuano le proiezioni della rassegna “Maschere a confronto” con il docufilm scritto e diretto da Duccio Bellugi Vannuccini e Thomas Briat.
Horace Silver’s Music
Orario: 20:45 – 22:00 Luogo: Biblioteca di Gorle
Esibizione jazz di LOOKING-UP PROJECT QUARTET PLAYS, parte della 40esima edizione di “Estate In”.
Storie e leggende bergamasche
Orario: 21:00 – 22:30 Luogo: Centro storico di Dossena
Settima edizione della rassegna “Le Vie della Commedia” con spettacoli basati sulle leggende bergamasche.
Non chiamatela musica leggera
Orario: 21:00 – 23:00 Luogo: Parco comunale, Onore
Concerto di pianoforte di Luca Balduzzi, parte del Festival culturale “A Onor del vero”.
Inti-Illimani
Orario: 21:00 – 23:00 Luogo: Piazzale Alpini, Bergamo
Concerto della band Inti-Illimani, parte del festival NXT.
Eva – Diario di una costola
Orario: 21:00 – 23:00 Luogo: Piazzale del municipio, Carvico
Conclusione della rassegna “Cosa fai le sere d’estate”.
I sogni non sono in discesa
Orario: 21:00 – 23:00 Luogo: Centro Sportivo, Peia
Appuntamento con Simone Moro per la rassegna “A Levar l’Ombra da Terra”.
ClouZone – La serva padrona
Orario: 21:00 – 23:00 Luogo: Corte di Sant’Anna, Clusone
Proposta dell’opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi, nell’ambito del Festival Clouzone.
A levar l’ombra da terra
Orario: 21:00 – 23:30 Luogo: Gandino, Gandino
Festival giunto alla sua diciassettesima edizione.
Zamora
Orario: 21:15 – 23:00 Luogo: Oratorio di Madone
Prosegue la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle” con il film italiano diretto e interpretato da Neri Marcorè.
La voce delle donne & sosia Bertè
Orario: 21:15 – 23:15 Luogo: Piazza Setti, Treviglio
Concerto “La voce delle donne” con i più grandi successi della musica femminile italiana e la voce sosia di Loredana Berté.
Pantalone memento mori
Orario: 21:30 – 22:30 Luogo: Biblioteca comunale, Treviolo
Spettacolo per adulti sulla fragilità dell’esistenza, parte della rassegna “Borghi&Burattini”.
Cinema all’aperto: le otto montagne
Orario: 21:30 – 23:00 Luogo: Il Filandone, Martinengo
Proiezione del film “Le Otto montagne” di Feliz Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.
Il sale della terra
Orario: 21:30 – 23:00 Luogo: Cortile biblioteca Caversazzi, Bergamo
Proiezione del film “Il sale della terra”, parte della rassegna di cinema all’aperto.
Visita guidata alla torre civica
Orario: 21:30 – 23:00 Luogo: Museo verticale, Treviglio
Scopri la storia del Museo Storico Verticale di Treviglio.
Povere creature
Orario: 21:30 – 23:15 Luogo: Arena Santa Lucia, Bergamo
Prosegue la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione del film “Povere creature”.
La giornata del 24 luglio offre una vasta gamma di eventi culturali, ricreativi e sportivi per tutti i gusti e le età, garantendo un’esperienza indimenticabile per i partecipanti.