‘amministrazione comunale di Grassobbio ha adottato una misura drastica per contrastare il fenomeno degli atti osceni nei pressi del Parco naturale del Serio. Numerose segnalazioni di cittadini importunati da persone completamente nude hanno spinto le autorità locali a intervenire, erigendo una barriera di oltre 200 metri in rete metallica.
L’assessore alla sicurezza e alla polizia locale Giovanni Iudica ha illustrato la problematica e la soluzione adottata, mostrando il 30 luglio il luogo esatto dove si verificavano gli incontri indesiderati. “Gli incontri indesiderati si verificano non solo nelle ore serali ma anche nel pomeriggio”, ha dichiarato Iudica. Il percorso pedonale del parco, che conduce all’oasi naturale di Seriate, era diventato un punto critico, con segnalazioni di ragazzini fermati da persone in abiti succinti.
La nuova barriera, alta due metri e realizzata in rete metallica resistente, è stata installata dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalla Regione Lombardia e dall’ente Parco Naturale del Serio. Questa misura mira a proteggere le famiglie e i minori da incontri spiacevoli e pericolosi.
Inoltre, l’amministrazione comunale prevede di installare telecamere di sorveglianza per monitorare l’area e garantire una maggiore sicurezza. Questi interventi riflettono l’impegno delle autorità locali nel preservare l’integrità e la sicurezza dei cittadini, cercando di rendere il Parco del Serio un luogo sicuro e accogliente per tutti.
La presenza di atti osceni ha suscitato preoccupazione tra i residenti, che hanno espresso il loro disagio e la necessità di interventi concreti. L’assessore Iudica ha ribadito l’importanza di proteggere la comunità, soprattutto i più giovani, da comportamenti inappropriati che violano le norme del vivere civile.