Sarnico, stop alla movida sul lungolago: sgomberato il bar San Marco

Provvedimento di sgombero del bar San Marco, rischio estensione agli altri locali sul lungolago

Un movimentato fine settimana ha visto il bar San Marco di Sarnico al centro dell’attenzione. Venerdì 2 agosto, alle 9:30, l’ufficiale giudiziario di Bergamo ha ordinato lo sgombero immediato del plateatico di 60 metri quadrati fronte lago. Questo storico locale, aperto dal 1968 e punto di riferimento per la movida serale, è stato coinvolto in una controversia tra i condomini del palazzo e il Comune di Sarnico, che aveva concesso l’uso del plateatico dietro pagamento di un canone annuale.

La rimozione dell’arredo del plateatico ha sorpreso passanti, turisti e numerosi giovani che frequentano Sarnico per la sua vivace vita notturna. Il gestore, Marcello Fumagalli, ha espresso il suo disappunto e ha dichiarato: “Sto valutando il da farsi, considerando anche che abbiamo del personale al lavoro per la stagione in corso e la disponibilità del plateatico vista lago è strategica”.

Questo provvedimento di sgombero potrebbe estendersi anche ad altri locali situati nell’area del condominio “Lungolago Garibaldi”, anch’essi soggetti a concessione comunale. Nonostante le richieste di posticipare l’esecuzione della sentenza alla fine della stagione turistica, il provvedimento è stato applicato immediatamente.

La situazione ha generato preoccupazione tra i gestori dei locali della zona, che vedono nel provvedimento una minaccia per la loro attività, soprattutto durante la stagione estiva quando il turismo e la movida sono al culmine. Il Comune di Sarnico e i condomini devono ancora risolvere la diatriba legale che ha portato a questa decisione, lasciando incerti i futuri sviluppi per i locali sul lungolago.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie