Sul Monte Farno a Gandino, il mese di agosto si preannuncia ricco di eventi grazie a una gamma di attività che spaziano dall’approfondimento scientifico ai mercatini agricoli, dalla musica ai tornei di burraco. Il nuovo Ufficio Turistico, operativo da giugno, è il fulcro di queste iniziative.
Il Monte Farno e l’Ufficio Turistico
Il sindaco di Gandino, Filippo Servalli, ha spiegato il ruolo della nuova sede: “Il nuovo Ufficio Turistico punta a promuovere la Val Gandino nel suo complesso, ma anche a diventare un utile riferimento di socialità in quota e un volano di promozione per le nostre eccellenze agricole”. La struttura, costruita in legno di larice e pensata per essere ecosostenibile, è stata voluta dal Comune di Gandino per servire l’intera valle e fungere da punto di riferimento per residenti, turisti ed escursionisti.
Il mercato agricolo
Il nuovo edificio, che copre oltre 80 metri quadrati, ospita piccoli eventi, serate a tema e convegni. La gestione di backoffice è affidata a Promoserio, che coordina un gruppo di volontari. Un’importante novità è il Mercatino Agricolo, che si terrà ogni domenica dalle 10 alle 18 nell’area adiacente alla struttura. “È un’opportunità golosa per scoprire eccellenze quali formaggi, salumi, tisane, miele, zafferano, marmellate, vino e saponi artigianali”, ha aggiunto Servalli.
Agosto: gli eventi in montagna
Il calendario degli eventi ad agosto è variegato e inizia oggi, sabato 3 agosto alle 21, con l’Astroserata condotta da Alex Pezzoli, fotografo dello spazio. Domenica 4 agosto alle 16, il trio acustico Rose & The Captain, guidato dall’italoaustraliana Rosemary Seganfreddo, intrattiene i presenti con un pomeriggio musicale. Lunedì 5 agosto alle 15 è previsto un Torneo di Burraco. Dall’8 al 18 agosto sarà allestita la mostra “Ri-immaginare l’uguaglianza”, con fotografie e costumi d’epoca prodotti da Morgan Hill Murphy e Luca Capponi.
Ferragosto a Gandino
Un altro appuntamento significativo è previsto per giovedì 15 agosto con la fiaccolata serale a partire dalle 20, che farà capo alla piccola chiesa dell’Addolorata. Il Centenario dell’inaugurazione di questa chiesa sarà ricordato domenica 25 agosto alle 17.30. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.lecinqueterredellavalgandino.it.