Pensionato perde la vita mentre nuota nel lago d’Iseo
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 agosto, un pensionato di 72 anni, Guido Belussi, è deceduto nel lago d’Iseo a Sarnico mentre faceva il bagno. L’uomo, residente a Grumello del Monte, era solito frequentare il lido Nettuno, la spiaggia comunale costeggiata dalla strada per Predore, insieme alla moglie. Poco prima delle 18, Belussi si è immerso in acqua dal pontile a “S” davanti al lido, ma non è più riemerso.
L’allarme della moglie e l’intervento dei soccorritori
La moglie, preoccupata per il mancato ritorno del marito, ha iniziato a cercarlo percorrendo la passerella in legno. Ha trovato le sue ciabatte nel punto in cui probabilmente era entrato in acqua e ha chiesto aiuto ai pochi bagnanti presenti, mostrando anche una foto del marito sul cellulare. Temendo che si fosse allontanato senza ciabatte, la preoccupazione è cresciuta e si è fatta strada la consapevolezza di una possibile tragedia.
Le operazioni di ricerca e il recupero del corpo
Subito dopo l’allarme, sul posto sono intervenuti un elicottero dei Vigili del Fuoco di Milano, il nucleo Saf dei Vigili del Fuoco di Bergamo, i Vigili del Fuoco di Palazzolo sull’Oglio, l’Areu con automedica e ambulanza della Croce Blu Basso Sebino e i Carabinieri di Sarnico. Le ricerche hanno portato all’individuazione del corpo di Guido Belussi poco prima delle 19, a circa 20 metri di distanza dai gradini del pontile, in un punto dove il lago raggiunge una profondità di tre metri. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
Le ipotesi sulla causa del decesso
L’ipotesi più probabile è che Guido Belussi sia stato colto da un malore subito dopo essere entrato in acqua. Il pensionato, che era un bravo nuotatore e avrebbe compiuto 73 anni a ottobre, lascia la moglie e due figli. Questa tragica vicenda sottolinea ancora una volta i rischi legati alla balneazione, anche per persone esperte, e l’importanza di prestare sempre la massima attenzione.