Il 10 agosto si preannuncia una giornata ricca di eventi per tutti i gusti in diverse località della provincia di Bergamo. Dalle escursioni guidate alla musica dal vivo, dalle mostre d’arte alle attività per bambini, c’è davvero qualcosa per tutti. Ecco un elenco dettagliato di tutti gli appuntamenti in programma.
Attività per bambini e famiglie
- Bimbi nel bosco: tutti i sabati di agosto, dalle 9 alle 13, a Branzi, i bambini possono esplorare le montagne insieme alla guida AMM Daiana Bariani, imparando attraverso il gioco.
- Un giardino per la biodiversità: dalle 9.30 alle 16, al Parco Paleontologico di Cene, una giornata dedicata alla biodiversità con attività per adulti e bambini, guidati dal naturalista Enrico Bassi e le guide di A.D.N.
- Giochi di una volta: nel centro di Aviatico, dalle 15 alle 18, un pomeriggio di giochi tradizionali per grandi e piccoli, un’occasione per divertirsi in compagnia.
- L’Omino dei sogni: a San Pellegrino Terme, in piazzetta-via de’ Medici, dalle 17.30 alle 18.30, uno spettacolo teatrale per bambini nell’ambito della rassegna “Borghi&Burattini”.
- Le stelle sopra l’Oppidum: visita guidata notturna al museo e al Parco archeologico dell’età del ferro a Parra Oppidum degli Orobi, dalle 21 alle 23.30.
Escursioni e attività outdoor
- Girasoli al Castello: al Castello di Malpaga, dalle 10 alle 20, un labirinto di girasoli con 15 varietà da raccogliere in autonomia.
- Camminata sotto le stelle con i Priulas: per chi ama il trekking, la “Notte di San Lorenzo” sul Monte Zucco – Sussia a San Pellegrino Terme, dalle 14.30 alle 23.45.
- Educazoo 2024: al Parco Faunistico Le Cornelle, dalle 11 alle 16, un naturalista incontra il pubblico per approfondire temi legati alla fauna del parco.
- Natura racconta: un festival di arti performative con una camminata teatrale a Roncola, dalle 15 alle 17.
- Serata g-astronomica – Sotto una pioggia di stelle: cena in rifugio e osservazione del cielo stellato ai Piani dell’Avaro a Cusio, dalle 19.45 alle 23.30.
Visite guidate e mostre
- Apertura museo storico militare: a Schilpario, dalle 10 alle 17, apertura del museo con una vasta collezione di mezzi militari.
- Museo Casa di Arlecchino: alla riscoperta dell’origine della maschera di Arlecchino con una visita guidata a San Giovanni Bianco, dalle 11 alle 17.
- Visita guidata del Mulino di Baresi: a Roncobello, dalle 14.30 alle 17.30, visita al mulino risalente al 1672, considerato un “Luogo del cuore”.
- Porte aperte nei weekend: a Ornica, dalle 15 alle 18, tour guidati alla scoperta delle antiche arti nelle Terre dei Baschenis.
- Mostra del fungo e della natura: a Villa D’Ogna, dalle 15 alle 19, una mostra dedicata al mondo dei funghi presso la scuola primaria Dante Alighieri.
- ArteClusone: mostra d’arte a Clusone, visitabile dalle 15 alle 22 presso Sala Portec.
- Odissea: mostra di pittura a Roncola nella chiesa di San Defendente, dalle 15 alle 19.
- Clusone si racconta: incontro tra arte e storia nella Basilica di Santa Maria Assunta a Clusone, dalle 16 alle 17.
- Astronomi per una notte: osservazione guidata della volta celeste al Palazzo Moroni di Bergamo, dalle 20.30 alle 23.
- Donne, amori e amanti: visita notturna al Castello di Malpaga con racconti di storie d’amore e relazioni proibite, dalle 21 alle 23.45.
- A caccia di stelle cadenti: serata al Parco Astronomico La Torre del Sole a Brembate di Sopra, dalle 21.15 alle 23.45.
Manifestazioni e feste
- Artisti di strada: le vie del centro storico di Clusone si animano con mercatini e performance di artisti di strada dalle 10 alle 23.
- Festa campagnola: a Valleve, nel centro del paese, una festa campagnola con pranzo di comunità a mezzogiorno.
- Visita guidata e pic-nic: visita guidata tra le bellezze di Onore e pic-nic nel verde, in piazza Pozzo, dalle 14 alle 16.
- Roncogusto: passeggiata enogastronomica a tappe a Roncobello, dalle 15.30 alle 20.
- Gnoccata della solidarietà: a Selvino, dalle 18 alle 22, una serata con gnocchi, giochi per bambini e musica.
- Spritz Summer Party: festa estiva al Pala Don Bosco di Parre, dalle 18 alle 23.45.
- Palio di Malpaga: un tuffo nel XV secolo nel borgo di Malpaga, dalle 18 alle 23.45.
- Notte bianca: a San Giovanni Bianco, celebrazione della Notte di San Lorenzo con la Notte Bianca, dalle 18 alle 23.45.
- Costa Fest 2024: a Peghera Taleggio, dal 10 al 12 agosto, tre giorni di festa con cibo, tradizioni e divertimento, dalle 19.30 alle 23.
- Ferragosto a Vigolo: dal 10 al 15 agosto, sei giorni di giochi, musica e buon cibo a Vigolo, dalle 20.30 alle 23.
- Cattiverie a domicilio: proiezione del film all’aperto “Cattiverie a domicilio” all’Arena Santa Lucia di Bergamo, dalle 21.15 alle 23.
Musica e spettacoli
- Incontri con l’autore: Andrea Locatelli presenta il libro “L’angelo blu” a Villa Pace, Castione della Presolana, dalle 17 alle 19.
- Serate musicali: musica sotto le stelle sul Monte Croce a Leffe, dalle 19.30 alle 23.30.
- Duo Federica Tirelli e Paolo Salvi: concerto a Lovere nell’ambito della rassegna “Onde musicali sul lago d’Iseo”, dalle 17.30 alle 19.
- For duke: esibizione jazz di Alessandro Castelli e Lele Orsi a Verdello, dalle 20.45 alle 22.
- Duo Zefiro: concerto di saxofono e fisarmonica a Bossico, dalle 21 alle 22.30.
- Like Elvis Presley – Serata Rock ‘n Roll: concerto a Parzanica, dalle 21 alle 22.30.
- D. Vorpicelli Project: concerto jazz ad Albino, dalle 21 alle 22.30.
- Rassegna organistica: elevazioni musicali presso la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo a Songavazzo, dalle 21 alle 23.
- Premio poesia dialettale: concorso di poesia dialettale bergamasca a Dossena, dalle 21 alle 23.
- Concerto di San Lorenzo: il Corpo Musicale Vertova in concerto con Bepi and The Prismas, a Vertova, dalle 21 alle 23.30.
- Elephant Carpet + StoneProphets: concerto rock all’Edoné di Bergamo, dalle 21 alle 23.30.
- La voce delle donne: serata musicale dedicata alle grandi voci femminili presso Enostrano, Bonate Sopra, dalle 21.30 alle 23.30.
Una giornata intensa e variegata, che offre innumerevoli possibilità per trascorrere il tempo libero, dall’intrattenimento culturale alle attività all’aperto, senza dimenticare le occasioni di incontro e divertimento.