Fara Gera d’Adda: l’afa spinge i bagnanti a un tuffo proibito

In riva all'Adda, a Fara Gera d'Adda, decine di bagnanti sfidano divieti e transenne per trovare un po' di sollievo al caldo tra tuffi e bagni proibiti

Con le temperature che raggiungono i 35 gradi, decine di persone si sono riversate sulle sponde dell’Adda a Fara Gera d’Adda per cercare sollievo dal caldo torrido. Nonostante i divieti di balneazione e le transenne, molti hanno ignorato le restrizioni per fare un bagno nel fiume.

Bagnanti nell’Adda nonostante i divieti

La domenica più calda di questa estate ha visto la colonnina di mercurio salire fino a 34/35 gradi, spingendo molti a cercare refrigerio nelle acque dell’Adda. A Fara, nella zona del Centro Sportivo, diverse decine di persone hanno deciso di ignorare i divieti di balneazione e le transenne poste dai volontari della Protezione Civile, immergendosi nelle fresche acque del fiume. Nonostante le tragedie che hanno segnato questa estate e i numerosi avvertimenti riguardo alla pericolosità delle correnti, gli spiaggiati hanno scelto di sfidare le restrizioni per trovare un po’ di refrigerio.

I sommozzatori al lavoro Poco Distante

Mentre i bagnanti si rinfrescavano nelle acque dell’Adda, a pochi metri di distanza i sommozzatori di Treviglio erano impegnati in un’operazione ben diversa. Nei pressi del ponte, i volontari stanno lavorando per rimuovere rami e detriti incastrati nel fiume, un’attività fondamentale per garantire la sicurezza delle acque. Questo contrasto evidenzia due modi opposti di vivere la domenica: da un lato, chi ignora i rischi per godersi una giornata al fiume; dall’altro, chi lavora per mantenere la sicurezza del territorio.

La situazione, purtroppo, sottolinea ancora una volta l’importanza di rispettare le regole e i divieti imposti dalle autorità, specialmente in un contesto come quello dell’Adda, dove le correnti possono diventare estremamente pericolose.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il pannello esplicativo dell’installazione One alla rotonda dei Mille è stato gravemente danneggiato. Le parole...
Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...

Altre notizie