ZTL allargata di Città Alta: annullate le multe ai turisti

Il sistema di accreditamento delle targhe da parte degli albergatori di Città Alta ha fatto acqua: conseguenza sgradita, le multe ai turisti come se fossero trasgressori

Le sanzioni emesse per errore ai clienti delle strutture ricettive nella ZTL allargata di Città Alta verranno annullate. Questo è quanto ha specificato il Comune di Bergamo, chiarendo la situazione legata ai disservizi recenti del sistema di registrazione delle targhe.

Multe per errore ai turisti

Il chiarimento arriva in risposta a un’interrogazione presentata il 24 luglio scorso dal consigliere di Fratelli d’Italia, Arrigo Tremaglia. L’Amministrazione comunale aveva istituito un registro per le strutture ricettive situate nelle zone a traffico limitato (ZTL), consentendo agli albergatori di segnalare le targhe dei veicoli dei propri ospiti, per evitare che venissero multati. Le strutture abilitate, come hotel, bed and breakfast, campeggi e case vacanza, dovevano trasmettere online le targhe dei clienti entro 72 ore dal transito.

Tuttavia, a partire da giugno, il sito internet di Atb, responsabile del sistema, ha subito gravi malfunzionamenti che hanno causato disservizi. Molti albergatori, specialmente in Città Alta, hanno segnalato che il portale per l’accreditamento delle targhe degli ospiti delle strutture extralberghiere non era più funzionante, impedendo loro di comunicare in tempo le targhe. Questo ha portato all’emissione di multe per i turisti, nonostante gli albergatori avessero seguito le procedure previste.

L’amministrazione annulla le sanzioni erronee

In risposta alle problematiche emerse, gli assessori Marco Berlanda e Giacomo Angeloni hanno spiegato che l’Amministrazione e Atb stanno attualmente effettuando una ricognizione delle sanzioni per identificare quelle comminate per errori o ritardi dovuti al malfunzionamento del sistema. Se si riscontrerà che la responsabilità non è imputabile al titolare del veicolo, le multe non ancora notificate verranno annullate d’ufficio. Nel caso di sanzioni già notificate, i cittadini potranno presentare un’istanza di autotutela per richiederne l’annullamento.

Monitoraggio dei transiti ed efficientamento del servizio

Il Comune ha assicurato che verrà effettuata un’analisi approfondita dei transiti attraverso le ZTL prima di emettere ulteriori sanzioni. L’Amministrazione manterrà anche un contatto costante con Atb per garantire la massima efficienza del sistema di rilascio dei permessi. “Il sistema – hanno concluso gli assessori – è tornato a funzionare correttamente e Atb ha in programma ulteriori implementazioni nelle prossime settimane, mirate a semplificare l’interfaccia web e migliorare il servizio di assistenza per gli utenti”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...

Altre notizie