Pioggia e calo delle temperature, ma il fresco dura poco

Non è destinato a durare il relativo fresco portato dalle perturbazioni nel fine settimana. A settembre sarà ancora estate a tempo pieno

La terza ondata di caldo dell’estate si conclude con l’arrivo della pioggia, che ha portato un significativo calo delle temperature nella giornata di domenica. Le massime, che solo il giorno prima avevano raggiunto i 34/35 gradi, sono scese drasticamente fino a toccare i 24 gradi in provincia di Bergamo. Questo calo termico di oltre 10 gradi ha segnato la fine di un lungo periodo di afa e caldo intenso, iniziato a metà luglio e culminato tra il 10 e il 14 agosto, quando le temperature erano arrivate a toccare i 35/36 gradi nelle zone di pianura.

La fine dell’ondata di calore

L’ondata di calore, la più lunga e intensa dell’estate, ha visto temperature elevate in vari periodi. A luglio, i giorni 22, 28 e 31 hanno registrato massime di 34 gradi, mentre nella prima ondata, a fine giugno, le massime non avevano superato i 32. Durante la seconda ondata, tra il 9 e l’11 luglio, si erano raggiunti i 33 gradi in città. Nonostante le alte temperature di quest’anno, i valori sono stati inferiori a quelli dell’estate precedente, quando la colonnina di mercurio aveva toccato i 38 gradi, specialmente tra il 19 e il 25 agosto.

L’umidità e il caldo percepito

Quest’anno, però, il disagio è stato amplificato dall’alta umidità, che ha reso il caldo più soffocante. Durante la settimana più calda, poco prima di Ferragosto, l’umidità in provincia di Bergamo è stata compresa tra il 40% e il 50%, aumentando al 70%/90% nelle ore serali e notturne. Questo ha fatto sì che i 35 gradi reali fossero percepiti come 46/47 gradi, aggravando il disagio soprattutto durante le notti tropicali, in cui le temperature minime non scendevano sotto i 22 gradi.

La pioggia porta sollievo e fresco

Con l’arrivo della pioggia, il caldo ha finalmente allentato la sua morsa. Tra sabato e domenica, la pioggia ha colpito in particolare la parte occidentale della Bergamasca, con precipitazioni brevi ma intense. In media, sono caduti tra i 30 e i 60 mm di pioggia su valli e Orobie, e tra i 5 e i 10 mm nella bassa pianura e sulla fascia pedemontana.

Il caldo torna a settembre

Tuttavia, l’estate non è ancora finita. Le previsioni indicano un settembre ancora caldo, anche se senza raggiungere i picchi di agosto. Da mercoledì, l’alta pressione tornerà a dominare gran parte del Centro-Nord, riportando bel tempo e un nuovo aumento delle temperature, che però non supereranno i 32 gradi. Un possibile peggioramento è previsto per il fine settimana, ma queste previsioni restano da confermare.

Settimana dal tempo mite

Nei prossimi giorni, le temperature rimarranno più piacevoli rispetto alla scorsa settimana. Martedì sarà caratterizzato da una certa variabilità, ma senza piogge. Da mercoledì, il ritorno dell’alta pressione garantirà giornate soleggiate e temperature in rialzo, senza però raggiungere gli estremi di calore visti di recente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...

Altre notizie