Progetto del “Triangolone” a Zanica: la minoranza vuole un confronto pubblico

L'ambito di trasformazione del Triangolone, a Zanica, continua a tenere la minoranza consigliare sulle barricate: chiesto un consiglio comunale straordinario

Il progetto del “Triangolone” continua a essere un tema centrale del dibattito pubblico a Zanica. La lista di minoranza “Zanica Civica” ha avanzato la richiesta di una seduta di Consiglio comunale specifica per discutere dell’importante operazione immobiliare che interesserà l’ampia area verde situata a nord-est del Comune.

La minoranza e il dibattito sul Triangolone

Recentemente, la minoranza aveva proposto un incontro pubblico per permettere a tutti i cittadini di partecipare alla discussione. Tuttavia, il sindaco Luigi Locatelli e la sua maggioranza, “Zanica Futuro Comune”, hanno preferito optare per un confronto all’interno del Consiglio comunale.

In risposta a questa decisione, i quattro consiglieri di “Zanica Civica” — Sergio Amadei, Luca D’Angelo, Matteo Nespoli e Stefano Modesti — hanno firmato una richiesta ufficiale per un Consiglio straordinario dedicato esclusivamente al “Triangolone”.

Dettagli del progetto e coinvolgimento dei proprietari

Il documento presentato riassume i passaggi fondamentali che hanno portato alla formazione di un consorzio di proprietari che detiene oltre l’80% dei terreni nell’ambito di trasformazione. Questo consorzio ha siglato un accordo per coordinare le azioni e massimizzare la valorizzazione complessiva dell’area interessata.

Nel maggio scorso, il consorzio ha presentato al Comune di Zanica una proposta di protocollo d’intesa, che stabilisce obiettivi, modalità e principi di collaborazione per procedere alla definizione del programma attuativo. Tale proposta è stata approvata rapidamente dall’amministrazione Locatelli durante l’ultimo Consiglio comunale, pochi giorni prima delle elezioni di giugno che hanno confermato il sindaco uscente.

Le preoccupazioni di “Zanica Civica”

“Zanica Civica” ha espresso preoccupazioni riguardo alle premesse del protocollo d’intesa, sottolineando che il consorzio ha già stipulato accordi preliminari con Astra Partner (Europe). Questa società è interessata all’acquisto e allo sviluppo delle aree con diverse destinazioni d’uso, tra cui un “polo tecnologico” con funzioni produttive, ricettive, direzionali, artigianali, di servizio e commerciali, inclusa la media distribuzione.

Dimensioni del progetto

I dati relativi all’area di intervento sono significativi: un perimetro di contenimento di 438.594 metri quadrati e un’area di trasformazione di quasi 352.000 metri quadrati, di cui 152.500 edificabili. Questi numeri confermano l’importanza e l’impatto potenziale del progetto “Triangolone” sul territorio di Zanica.

La richiesta di “Zanica Civica” di un confronto pubblico riflette l’importanza di coinvolgere la cittadinanza in una decisione che avrà effetti duraturi sul futuro del Comune. Resta da vedere se il Consiglio comunale accoglierà questa richiesta o se la discussione rimarrà confinata nelle sedi istituzionali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...

Altre notizie