Un venerdì ricco di eventi: musica, arte, enogastronomia e tanto altro nella provincia bergamasca

Il 30 agosto si prospetta intenso con numerosi appuntamenti culturali, enogastronomici e ricreativi per tutte le età. Le attività in programma, dal mattino fino a tarda sera

Cultura e arte: concerti e mostre

La giornata si apre all’insegna dell’arte e della cultura. Alle 18:30 in Piazza Dante a Gromo, si tiene il laboratorio artistico “La ricerca”, curato da Clara Luiselli nell’ambito della rassegna “Il Grande Sentiero”. A seguire, alle 21:00, sempre in Piazza Dante, il documentario “La ricerca di Giuseppe Petruzzellis” alla presenza del regista.

A Bergamo, l’Ex Oratorio di San Lupo ospita alle 19:00 il finissage della mostra “Artisti, Amici, Superstar”, un evento che celebra il contributo artistico di talenti locali con la partecipazione di artisti e curatori.

Per gli appassionati di storia e tradizioni locali, il Museo del Tasso a Camerata Cornello organizza, dalle 15:00 alle 16:30, un laboratorio per bambini intitolato “Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti”. I piccoli esploratori avranno l’opportunità di scoprire la storia del borgo medievale di Cornello e della famiglia Tasso.

Musica per tutti i gusti

La serata musicale si preannuncia ricca di proposte per tutti i gusti. A partire dalle 20:30, il sestetto Threedon si esibisce nel concerto “Donna de Paradiso” presso il Sagrato della Chiesa di Dorga a Castione della Presolana.

A Trescore Balneario, il Bum Bum Festival ospita Colapesce Dimartino e Giovanni Toscano dalle 20:30 alle 23:30. Il duo, diventato famoso con il brano “Musica Leggerissima”, promette uno spettacolo indimenticabile.

La serata continua a Bergamo con due eventi imperdibili: alle 21:00, presso Luca’s Pub, il gruppo Dr Faust & The Traveling Boys offre una cavalcata nella musica americana dal folk al country, passando per il blues e il rock’n’roll. Sempre alle 21:00, a NXT Station, il trio La Sad – Summersad si esibirà in un concerto imperdibile.

Per gli amanti del tango e della musica latina, Villa Guerrinoni a Seriate ospita dalle 21:00 un evento di tango, milonga e habanera, parte della quattordicesima edizione della rassegna musicale “Concerti in Villa”.

Enogastronomia e tradizioni

La giornata offre anche numerose opportunità per gli amanti del buon cibo e del vino. A Sovere, la Pro Loco organizza dalle 12:00 la tradizionale “Sagra del Baccalà”, un appuntamento imperdibile per gli amanti di questa specialità.

A Bariano, dalle 10:00, prosegue “La Carovana dei Sapori”, un format itinerante che offre una vasta gamma di specialità culinarie locali, italiane e internazionali.

Per chi preferisce un’esperienza più intima, la Cantina Martinelli a Scanzorosciate propone dalle 19:00 un’esperienza enogastronomica unica, in collaborazione con la Forneria Cortinovis, dove i partecipanti potranno gustare ottimo vino e cucina di qualità immersi nella natura.

Attività per i più piccoli e scienza

I bambini e le famiglie possono partecipare a diverse attività pensate per loro. Al Parco Astronomico La Torre del Sole di Brembate di Sopra, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un pomeriggio dedicato all’osservazione del cielo con una proiezione al planetario e l’osservazione del sole al telescopio. La serata prosegue con l’evento “Il cielo d’estate” dalle 21:15, un’osservazione notturna guidata dagli esperti del parco.

Presso il Parco degli Alpini a Castione della Presolana, dalle 16:00, i bambini potranno partecipare a “Souvenir dal mondo”, un laboratorio creativo e di socializzazione che si terrà ogni venerdì per due mesi.

Spettacoli e intrattenimento

Non mancano infine gli eventi di spettacolo e intrattenimento. A Lovere, Palazzo Bazzini ospita dalle 16:00 “Viva Bazzini!”, una tre giorni di teatro, musica e poesia. Sempre a Lovere, dalle 21:15 presso l’Accademia Tadini, si terrà “I sensi dell’Arte”, una visita esperienziale nell’ambito del programma “Un’estate di sere incantate”.

A Curno, presso Stall di Lodecc, dalle 21:00, lo spettacolo teatrale “Cinque – Quotidiane acrobazie familiari”, parte della rassegna “Racconti di fine estate”.

Infine, per chi ama il cinema, la Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto propone alle 21:15 la proiezione di “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, un evento del deSidera Bergamo Festival che esplora la vita e le opere del celebre pittore.

Con una così vasta gamma di eventi, il 30 agosto promette di essere una giornata ricca di emozioni e divertimento per tutti i gusti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie