Delegazione di Ludwigsburg a Valbondione: amicizia fra i monti con vista Champions

Il landrat di Ludwigsburg è anche l'attuale presidente dello Stoccardo: il suo predecessore Rainer Haas è stato protagonista del "gemellaggio" con Valbondione

Nel municipio di Valbondione si è tenuto un incontro informale, ma significativo, tra una delegazione proveniente dalla città tedesca di Ludwigsburg e le autorità locali. Questo evento ha rafforzato ulteriormente il legame di amicizia che unisce le due comunità, destinato a crescere sempre più. La cittadina di Ludwigsburg, con i suoi 95.000 abitanti, è situata nel Baden-Württemberg, a pochi chilometri da Stoccarda, la cui squadra incontrerà l’Atalanta nella League Phase della Champions League, e dal 2002 è gemellata con la Provincia di Bergamo. Nel 2021, questo legame è stato celebrato con l’intitolazione del Rifugio Barbellino, situato nei pressi del lago omonimo, proprio a Ludwigsburg.

Ludwigsburg incontra Valbondione

La delegazione tedesca era guidata da Rainer Haas, Landrat emerito di Ludwigsburg, che ha ricoperto il ruolo di amministratore distrettuale dal 1996 al 2020. Al suo fianco c’erano Rainer Gessler, consigliere regionale a Stoccarda e vicepresidente del circondario di Ludwigsburg, Ulrich Stark, vicepresidente del Club Alpino Tedesco a Ludwigsburg, e Hubert Burhart, ex capo dell’Ufficio Distrettuale di Ludwigsburg. Ad accoglierli in Valbondione, erano presenti il neo sindaco Walter Semperboni, Yvan Caccia, Presidente del Parco delle Orobie di Bergamo e sindaco di Ardesio, Giambattista Gherardi, delegato comunicazione ed enogastronomia di Promoserio, e Federica Villa, consigliere delegato a sport e giovani a Valbondione.

L’abbraccio fra i monti

Rainer Haas, parlando in un italiano impeccabile, ha espresso la sua gioia per il ritorno tra le montagne bergamasche: “Ritornare fra i vostri monti è sempre un grande piacere. Ritroviamo persone amiche e luoghi stupendi che personalmente avevo scoperto con piacere nel 2017 in occasione dell’Abbraccio alla Presolana. Con gli altri amici e amministratori abbiamo scelto di vivere qui alcuni giorni da turisti, per salire a piedi al Rifugio dedicato alla nostra città e assaporare i bellissimi luoghi delle Orobie”.

L’accoglienza di Valbondione

Il sindaco Walter Semperboni, dal canto suo, ha ribadito l’intenzione di approfondire i rapporti con Ludwigsburg, vedendo in questo legame una grande opportunità per la promozione turistica e manifatturiera delle Valli Bergamasche. Ha sottolineato che l’area del Baden-Württemberg è una delle più produttive d’Europa, al pari della Lombardia, della Catalogna e del Rhône-Alpes, ospitando aziende di rilevanza mondiale come Porsche e Bosch.

Durante l’incontro in sala consiliare, gli ospiti tedeschi hanno ricevuto in dono il gagliardetto municipale di Valbondione e copie della rivista “VAL Seriana & Scalve Magazine”, il cui ultimo numero dedicava la copertina e l’articolo di apertura proprio all’area del Curò e del Barbellino. Ermanno Mazzocchi, presidente del CAI Alta Val Seriana, ha consegnato un gagliardetto ufficiale a Ulrich Stark, suo omologo tedesco. Tra i presenti, c’era anche Florindo Albricci, delegato del Comprensorio Colere Lizzola.

Parola al sindaco

Il sindaco Semperboni ha espresso grande soddisfazione per l’incontro. “È stato un piacere accogliere gli amici della delegazione tedesca e conoscerli personalmente. Stabiliremo un rapporto sempre più profondo che non si limiti all’intitolazione del Rifugio Barbellino. Proprio questa intitolazione sia un viatico per future collaborazioni turistiche, importanti non solo per Valbondione, ma per tutte le nostre Valli Bergamasche. Un ringraziamento ad Antonio Barzanó che ha reso possibile il tutto”.

Nel segno della Champions

L’incontro ha anche evidenziato i legami culturali tra Bergamo e Ludwigsburg, come la musica di Gaetano Donizetti, che ha composto “Maria Stuarda” su un testo di Friedrich Schiller, insigne poeta che visse a lungo a Ludwigsburg. Inoltre, è emerso un interessante legame calcistico, con l’Atalanta che si prepara ad affrontare lo Stoccarda nella prossima Champions League. Il presidente dello Stoccarda, Dietmar Allgaier, è infatti anche amministratore del circondario di Ludwigsburg, succedendo proprio a Rainer Haas. Questo dettaglio, unito alle origini seriane del presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, rende ancora più significativo il gemellaggio tra le due comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie