Bergamo accoglie settembre: tutti gli appuntamenti domenicali

Dagli Alpini in festa a Cazzano alla Regina di Saba in Sant'Alessandro in Colonna: l'ampio ventaglio di appuntamenti del primo giorno festivo del nuovo mese, l'ultimo dell'estate

Dall’alba al tramonto: tradizioni, sport e cultura

Domenica 1° settembre la provincia di Bergamo si anima con una serie di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle attività all’aria aperta, passando per la cultura e la musica. Un’occasione per immergersi nelle tradizioni locali e scoprire le bellezze del territorio.

Celebrazioni religiose e festeggiamenti

La giornata inizia alle 8 con la Festa Patronale di San Nicola a Barzizza presso la Chiesa Parrocchiale di Gandino. Questo evento, dedicato a San Nicola da Tolentino, si protrae per dieci giorni e include non solo celebrazioni religiose, ma anche appuntamenti ricreativi, come la tradizionale Festa in Oratorio.

A Cazzano Sant’Andrea, sempre dalle 8 e fino alle 22.30, gli Alpini celebrano con la consueta Festa alla Cappelletta degli Alpini, situata a monte dell’abitato. Inaugurata nel 1983, è il fulcro delle manifestazioni che coinvolgono l’intera comunità.

Sport e attività outdoor

Per gli amanti dello sport, la giornata offre diverse opportunità. Dalle 8 alle 14 a Ponte Nossa si svolge la Staffetta Rifugio Nani Tagliaferri, una gara impegnativa con 1250 metri di dislivello su un percorso di 12 km che parte da Ronco e arriva fino al Rifugio Tagliaferri.

Alle 9, l’appuntamento è sul Lago di Endine per la 10 Miglia del Castello, una gara di corsa che si svolge nella suggestiva cornice del lago. Parallelamente, a Songavazzo, prosegue la sesta edizione della rassegna di cammini geopoetici “Nel Cuore Della Montagna”, con il tema “Equilibrium VI: Foresta”, dalle 8.30 alle 12.30.

Per chi preferisce un’esperienza più rilassante, a Cusio dalle 9.30 alle 15.30, è in programma l’escursione inclusiva Natura Silenziosa, aperta a tutti e arricchita dalla possibilità di esplorare la natura attraverso la lingua dei segni.

Mercati e visite guidate

Dalle 9 alle 12, Villongo ospita il Mercato Agricolo in piazza Alpini, un’opportunità per acquistare prodotti freschi e sostenibili a chilometro zero. Sempre in mattinata, dalle 10 alle 12.30, presso il Castello di Solza, visita storica immersiva, mentre numerosi castelli e borghi medievali apriranno le loro porte dalle 10 alle 20 nella zona della Media Pianura Lombarda per le Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali.

Musica e spettacoli

Nel pomeriggio, la provincia di Bergamo si riempie di musica e spettacoli. A Sarnico, alle 18, prosegue la rassegna “Onde Musicali sul Lago d’Iseo” con il concerto Clarinettissimo presso il Palazzo Rocchetta. Per chi ama il teatro, numerosi eventi serali animano la scena: alle 21, la Basilica di Sant’Alessandro in Colonna a Bergamo ospita Il lungo viaggio della regina di Saba, mentre a Nembro, alle 17.45, va in scena Dachbodentanz presso l’Auditorium Modernissimo.

Festeggiamenti in famiglia e festival letterari

Per le famiglie, dalle 12 alle 16, Trescore Balneario accoglie la seconda edizione di Famiglie in Festa presso il Parco Le Stanze, una giornata di attività e divertimento per grandi e piccini. Più tardi, a partire dalle 15, a Bonate Sopra si apre la quarta edizione del festival Il Giardino degli Scrittori nel Parco Aldo Moro, con sei autori che presentano i loro libri.

Conclusioni

La giornata del 1° settembre offre un’ampia varietà di eventi e attività per tutti i gusti. Che si tratti di una passeggiata nella natura, di una visita culturale o di una celebrazione religiosa, la provincia di Bergamo si conferma un territorio ricco di tradizioni e iniziative, pronte a essere scoperte e vissute intensamente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie