Temporali in arrivo sulla Lombardia: allerta gialla e previsioni

Allerta giallo per i temporali sui settori occidentali della Lombardia, ma la Protezione Civile regionale mette in guardia anche dal rischio di incendi anche per la Bergamasca

Atteso un cambio del tempo: dove e quando

Oggi, domenica 1° settembre, la Lombardia potrebbe assistere a un cambio significativo nelle condizioni meteo, con l’arrivo di temporali che interesseranno diverse zone della regione. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per temporali, concentrata principalmente sui settori alpini, prealpini e sulla pianura occidentale. Questa instabilità atmosferica potrebbe portare un po’ di sollievo dopo giorni di caldo intenso, che ha reso l’aria particolarmente afosa in molte aree.

Zone a rischio: ecco dove può piovere

Secondo le previsioni, la mattinata assiste alla comparsa di rovesci sparsi o temporali locali, soprattutto nelle zone prealpine e alpine. I settori più a rischio includono le Prealpi Varesine e il Lario, dove i temporali potrebbero essere più intensi. È anche possibile un marginale interessamento dell’alta pianura occidentale. Tuttavia, nel pomeriggio, l’instabilità si prevede in graduale attenuazione, con una cessazione delle precipitazioni prevista per le prime ore della sera.

Temperature: il caldo persiste tra le eccezioni

Nonostante l’allerta per temporali, il caldo continua a farsi sentire in gran parte della regione, con temperature elevate soprattutto nelle zone centro-orientali. Le città che registrano le temperature più alte includono Cremona, Lodi e Mantova, dove si prevedono punte fino a 34 gradi. Ecco le temperature attese per alcune città lombarde:

  • Bergamo: 21-32°C
  • Brescia: 21-32°C
  • Como: 22-32°C
  • Cremona: 22-34°C
  • Lecco: 22-32°C
  • Lodi: 21-34°C
  • Mantova: 20-34°C
  • Milano: 22-33°C
  • Monza: 22-32°C
  • Pavia: 21-34°C
  • Sondrio: 10-31°C
  • Varese: 20-30°C

Allerta incendi: rischio anche per la Bergamasca

Oltre all’allerta per temporali, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per incendi boschivi, che interessa la zona centro-orientale della Lombardia, Bergamasca compresa tranne le alte valli. Questo rischio è amplificato dalle elevate temperature e dalle condizioni di secchezza del terreno, che possono favorire l’innesco di focolai in aree boschive.

Quando l’allerta non porta pioggia

È importante ricordare che l’allerta meteo, anche ove emessa, non garantisce necessariamente la presenza di pioggia in ogni punto della regione. La Protezione Civile sottolinea che l’allerta gialla rappresenta uno scenario di eventi localizzati, i quali possono avere impatti seri ma limitati. I temporali, infatti, sono fenomeni intensi e di breve durata, e la loro localizzazione esatta spesso non può essere prevista con largo anticipo. Pertanto, se non piove esattamente sopra di voi, potrebbe esserci stato un temporale in un’area vicina, anche a pochi chilometri di distanza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie