Temporali in arrivo sulla Lombardia: fine del grande caldo?

Allerta gialla della Protezione Civile praticamente su tutta la Bergamasca e quasi tutta la regione: dalle 14 le prime gocce, più intense in serata

Con l’arrivo di settembre, sembra che il grande caldo stia per lasciare la Lombardia. A partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 4 settembre, sono previsti temporali su gran parte della regione, accompagnati da un’allerta gialla diramata dalla Protezione Civile. Nottetempo se n’è già registrato un passaggio, anche a Bergamo città.

Temporali in Lombardia: dove e quando Piove

L’allerta meteo si attiva dalle 14, con la previsione di rovesci e temporali sparsi che potrebbero colpire l’intero territorio regionale. I fenomeni più intensi sono attesi sui settori meridionali e lungo la fascia pedemontana e delle prime Prealpi.

La situazione peggiora in serata, quando sono previste precipitazioni più diffuse, interessando in particolare le Prealpi e l’alta pianura occidentale.

Zone interessate dai temporali

Ecco le aree della Lombardia dove si attendono i temporali:

  • Bassa Pianura Centro-Occidentale
  • Alta Pianura Orientale
  • Pianura Centrale
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Laghi e Prealpi Orientali
  • Lario e Prealpi Occidentali
  • Orobie Bergamasche
  • Bassa Pianura Orientale
  • Bassa Pianura Centro-Orientale
  • Bassa Pianura Occidentale
  • Nodo Idraulico di Milano

Giovedì: previste nuove precipitazioni

Le precipitazioni intense potrebbero continuare anche nella giornata di giovedì 5 settembre 2024. Si attendono ulteriori aggiornamenti meteo nelle prossime ore per monitorare l’evolversi della situazione.

Con questi temporali, il caldo estivo potrebbe davvero giungere al termine, segnando l’inizio di un periodo più fresco e instabile per la Lombardia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...

Altre notizie