L’anticiclone africano, che aveva dominato l’estate con temperature elevate, cede ora il passo a correnti più fresche e instabili di origine atlantica. Questo cambiamento sta portando un significativo abbassamento delle temperature e condizioni meteorologiche variabili.
Giovedì: nuova perturbazione
Una nuova e intensa perturbazione si sviluppa tra la Francia e la Penisola Iberica, provocando già rovesci e temporali in diverse aree d’Italia. Oggi, giovedì, il maltempo si intensifica sul Centro-Nord, con rovesci e temporali diffusi, che potrebbero essere anche di moderata o forte intensità. Si prevedono grandinate e colpi di vento, in particolare nelle regioni tirreniche, dove il Mediterraneo rimane caldo.
Venerdì e sabato: la tregua
Dopo il maltempo di giovedì, venerdì e sabato offrono una pausa dalle intense condizioni meteorologiche. Il venerdì si presenta con precipitazioni in esaurimento e una giornata generalmente soleggiata, sebbene alcuni residui di pioggia possano persistere sui rilievi. Le temperature dovrebbero oscillare tra i 16 e i 26 gradi. Il sabato, con previsioni ancora in fase di definizione, mostra tendenzialmente un cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature comprese tra i 20 e i 27.
Domenica: riecco l’instabilità
A partire da domenica pomeriggio, la nuvolosità aumenta e si prevede il ritorno di piogge e temporali, con fenomeni più probabili dal pomeriggio in poi. Le temperature variano tra i 21 e i 28 gradi. Questa nuova perturbazione si estenderà anche al Nord e a parte del Centro, con fenomeni di rovescio o temporali di forte intensità, per raggiungere le regioni meridionali all’inizio della settimana successiva.
Effetti su temperature e su Bergamo
Il passaggio delle correnti fresche e delle perturbazioni sta già determinando un deciso calo delle temperature. Già giovedì, infatti, sono in discesa su gran parte del Nord e del versante tirrenico centro-settentrionale, con massime inferiori ai 30 °C e temperature tra i 20 e i 23 gradi nel Nord-Ovest. Al Sud, dove le temperature massime continueranno a raggiungere i 32-35 nei prossimi giorni, il calo si avvertirà all’inizio della settimana successiva, con diminuzioni fino a 6-8 gradi. Inoltre, le notti tropicali, spesso indesiderate, dovrebbero finalmente terminare.
A Bergamo e provincia, le previsioni sono le seguenti.
- Giovedì: piogge intense al mattino con graduale diminuzione durante la giornata. Le temperature variano tra i 17 e i 21 °C.
- Venerdì: precipitazioni in esaurimento al mattino, con una giornata tendenzialmente soleggiata. Temperature tra i 16 e i 26 °C.
- Sabato: tendenza a cielo sereno o poco nuvoloso con temperature tra i 20 e i 27 °C. La previsione rimane in definizione.
- Domenica: intensificazione della nuvolosità con piogge e temporali più probabili nel pomeriggio e sera. Temperature tra i 21 e i 28 °C.