Il 7 settembre offre un ricco calendario di eventi a Bergamo e dintorni, con appuntamenti che spaziano dallo sport alle manifestazioni culturali. Gare di corsa, mercati agricoli, workshop artistici e concerti attendono il pubblico, offrendo esperienze uniche per tutte le età.
Gara di corsa in montagna a Piario
A Piario, dalle 08:00 alle 15:00, si svolge la Sapèl Né Up&Down, una gara di corsa in montagna a staffetta composta da tre elementi. Ogni squadra percorre un anello di circa 4 km con un dislivello positivo di 350 metri, con partenza e arrivo nello stesso punto. L’evento attira appassionati di corsa e montagna.
Mercato Agricolo a Leffe
Dalle 08:30 alle 12:30, in Piazzetta Servalli a Leffe, si tiene il Mercato Agricolo Linea Verde, un appuntamento fisso organizzato dal Comune ogni primo e terzo sabato del mese. Qui si possono acquistare prodotti agricoli locali, sostenendo la filiera corta e scoprendo sapori genuini.
Escursione al Monte Disner
Gli amanti della natura possono partecipare all’escursione guidata “Appunti di viaggio attorno al Monte Disner”, dalle 09:00 alle 17:00 a Cusio. L’iniziativa permette di esplorare i paesaggi rurali e i luoghi di culto del territorio, accompagnati dalla Guida Ambientale Escursionistica Marco Dusatti.
Mercato dell’usato a Malpensata
Presso il Parco Ermanno Olmi a Bergamo, dalle 09:00 alle 18:00, si tiene il Mercato dell’usato della Malpensata, organizzato dalla Terza Piuma. È un’occasione per dare una nuova vita agli oggetti in buono stato e scoprire piccoli tesori vintage.
Visite guidate tra storia e cultura
La giornata offre diverse opportunità di visite guidate. Dalle 09:30 alle 12:00 si può esplorare il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda, Patrimonio UNESCO, mentre a Zogno, dalle 09:30 alle 16:00, si cammina per le contrade storiche del borgo, scoprendo bellezze locali. Inoltre, la Casa di Arlecchino a San Giovanni Bianco apre le sue porte dalle 11:00 alle 17:00 per svelare le origini della famosa maschera.
Open day corsi di musica a Stezzano
Gli appassionati di musica possono partecipare all’Open Day dei corsi di musica dell’Unione Filarmonica Stezzanese presso Il Cascinetto a Stezzano, dalle 09:30 alle 18:00, con lezioni aperte e prove di strumenti musicali.
Laboratori e spettacoli per bambini
Tra gli eventi dedicati ai più piccoli, il Ludobus Freccia Azzurra organizza attività di lettura e laboratori a Cene, dalle 09:30 alle 11:30, nell’ambito del programma Biblioteche in viaggio 2024. A Daste (Bergamo), dalle 10:30 alle 12:30, laboratorio di costruzione di burattini per il festival “Fili d’Arte”, mentre il Museo del Burattino di Bonate Sotto è a carattere mobile con il van attrezzato dalle 10:00 alle 21:00.
Manifestazioni culturali e artistiche
Tra gli appuntamenti culturali, il Workshop di pittura surrealista a cura del Maestro Luigi Pellanda si svolge dalle 09:30 alle 18:00 presso la Pinacoteca Gianni Bellini a Sarnico, mentre in centro storico ad Ardesio c’è l’evento Ardesio Si Blocca, dedicato agli appassionati di street boulder dalle 10:00 alle 23:30.
Musica e spettacoli dal vivo
La giornata si chiude con numerosi concerti e spettacoli. Il The swing home festival a Redona (Bergamo) porta musica swing dalle 14:00 alle 23:55, mentre l’Hellios Metal Fest allo Spazio Polaresco di Bergamo accoglie gli amanti del metal dalle 18:00 alle 23:30. Inoltre, presso la Chiesa di San Bernardino a Lallio, dalle 21:00 alle 23:00, il concerto “Dalle Arie di Corte alla Musica dei Bardi”, un viaggio tra canzoni e danze della tradizione inglese e irlandese.