Il semaforo della Martinella, situato all’incrocio con la strada statale Bergamo-Nembro, continua a essere fonte di lunghe code e disagi quotidiani per automobilisti e pendolari. La situazione ha spinto la consigliera di minoranza Ida Tentorio (Fratelli d’Italia) a presentare un’interrogazione formale alla Giunta comunale, con l’obiettivo di accendere i riflettori su un problema che, secondo molti, vanifica parte dei benefici legati alla recente costruzione del sovrappasso.
Richiesta di una soluzione definitiva
Nel suo intervento, Tentorio evidenzia come la gestione del traffico all’incrocio della Martinella sia ormai insostenibile: «Il semaforo della Martinella crea lunghe code e disagi giornalieri a chi proviene dalla Valle Seriana, vanificando gran parte dei benefici derivanti dalla recente costruzione del sovrappasso». La consigliera sottolinea che la questione è stata già sollevata da diversi automobilisti e, per questo, chiede all’amministrazione di studiare una soluzione definitiva più adeguata al volume di traffico che interessa le due arterie coinvolte.
Proposte di interventi urgenti e temporanei
Tentorio prosegue la sua interrogazione proponendo di adottare provvedimenti temporanei che possano alleviare la situazione in attesa di una soluzione strutturale. «In attesa di interventi strutturali che impediscano l’attraversamento della Bergamo-Nembro – scrive la consigliera – vista anche la presenza di due vicine rotatorie a monte e a valle dell’incrocio, chiedo all’amministrazione se non pensi che si debbano adottare soluzioni urgenti e temporanee per alleviare il problema e garantire una migliore sicurezza stradale, non certo garantita da un incrocio semaforico su un’arteria di grande scorrimento».
L’interrogazione porta così alla ribalta una questione che, nonostante sia già stata discussa in passato, continua a creare disagi a chi attraversa l’area quotidianamente.