Venerdì 13 settembre: una giornata di eventi tra arte, musica e tradizioni

La giornata di venerdì 13 settembre offre un ricco calendario di eventi in provincia di Bergamo, spaziando dall’arte alla gastronomia, dai concerti agli spettacoli teatrali. Ecco i principali appuntamenti da non perdere.

L’elemento umano – Casnigo, h. 08:00

Apre l’ottava edizione della Biennale di Cultura Fotografica a Casnigo, organizzata dal Photoclub Sömeanza. Il tema di quest’anno è la raffigurazione della figura umana in contesti naturali, con l’obiettivo di esaltarne la bellezza attraverso l’interazione con l’ambiente.

Mostra agro-zootecnica Valle del Lujo – Albino, h. 09:00/23:00

La 9ª edizione della Mostra Agro Zootecnica nella splendida cornice dell’Abbazia di Albino celebra l’agricoltura e l’allevamento con tre giorni ricchi di attività: esposizioni, laboratori per bambini, musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici.

La Transumanza – Schilpario, h. 09:00/23:00

Dal 13 al 15 settembre, Schilpario diventa il centro della tradizionale festa della transumanza. Sfilate di campanacci, degustazioni e attività culturali animano il borgo, offrendo un viaggio alla scoperta delle antiche usanze della Val di Scalve.

Gioppino a Venezia in cerca di fortuna – Bagnatica, h. 16:30/17:30

Nell’ambito della rassegna “Borghi&Burattini”, torna lo spettacolo teatrale che vede Gioppino avventurarsi a Venezia. L’evento, pensato per tutta la famiglia, è un’occasione per conoscere le vicende del personaggio popolare bergamasco.

La notte dei pupazzi in biblioteca – Martinengo, h. 16:30

La biblioteca di Martinengo invita tutti i bambini a portare i loro peluche per una notte speciale. I piccoli amici ascolteranno una favola della buonanotte e trascorreranno una notte magica tra i libri.

Palazzo Polli Stoppani – Bergamo, h. 17:00/18:30

Bergamo Guide organizza una visita guidata a Palazzo Polli Stoppani, una delle dimore storiche più affascinanti di Città Alta. I partecipanti potranno scoprire una vasta collezione di opere d’arte, manufatti e stili architettonici.

Love Gineration Gin Festival – Treviglio, h. 18:00/23:30

Gli amanti del gin non possono perdere il festival che si tiene presso l’Area Fiera di Treviglio. Un weekend dedicato ai distillati italiani e internazionali, con stand gastronomici e degustazioni.

Festa della Taragna – Zogno, h. 18:00/23:00

A Stabello di Zogno torna la celebre Sagra della Polenta Taragna, un’occasione imperdibile per gustare questo piatto tipico bergamasco in un’atmosfera conviviale e festosa.

Artisti in convento – Calusco d’Adda, h. 18:30/20:00

Presso il Convento di Santa Maria Assunta in Calusco d’Adda si inaugura la mostra organizzata dall’Associazione Convento Francescano di Baccanello APS. Un evento artistico di grande richiamo, con esposizioni di opere di vari artisti.

Inrovina Festival – Brusaporto, h. 18:30

Musica, cibo e divertimento animano il Parco del Castello di Brusaporto per il weekend dell’Inrovina Festival, dal 13 al 15 settembre. Dj set, stand gastronomici e un’atmosfera frizzante attendono tutti i partecipanti.

Sagra Alpina – Peia, h. 19:00

La tradizionale Sagra Alpina di Peia celebra la montagna e i suoi prodotti tipici. Un weekend all’insegna delle tradizioni alpine e delle specialità locali, da non perdere per gli amanti della cultura montana.

Concerto conclusivo masterclass di fagotto – Bergamo, h. 19:00/20:00

La Biblioteca Civica Angelo Mai ospita il concerto conclusivo della masterclass di fagotto, nell’ambito del “Donizetti Festival Fiati”. L’esibizione vedrà protagonista il Maestro Laurent Lefèvre, primo fagotto dell’Opéra di Parigi.

Gioppino gran sultano di Turchia – Treviglio, h. 20:30/22:00

Ultimo appuntamento della rassegna “Gioppino & Co.” a Treviglio, in piazza Luciano Manara, con lo spettacolo di burattini “Gioppino gran sultano di Turchia”, che chiude la stagione con una grande avventura.

Snark Festival – Bergamo, h. 20:30/23:30

Il Cineteatro Qoelet di Bergamo ospita il weekend del cinema documentario, con proiezioni in versione originale sottotitolate in italiano. Un appuntamento per tutti gli appassionati di film d’autore.

La voce delle donne – Medolago, h. 21:00/23:00

Una serata dedicata alla musica femminile italiana presso il World’s Sporting Center di Medolago, con i più grandi successi interpretati da voci femminili.

Sagra della Patata – Rovetta, h. 21:00

Rovetta celebra il suo tubero più celebre con la tradizionale Sagra della Patata. Un intero weekend di eventi per scoprire la storia e le tradizioni legate a questo prodotto locale.

Questi sono solo alcuni degli eventi in programma venerdì 13 settembre. Ce n’è per tutti i gusti: dalla musica alla cultura, dal cibo alle tradizioni locali. Non resta che scegliere e partecipare!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...

Altre notizie