Entro la fine di dicembre, a Bergamo verranno installate 25 nuove telecamere, con una priorità per le aree di via Paglia, via Novelli e via Bonomelli. L’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, ha promesso ai residenti del Comitato di via Paglia, durante l’incontro tenutosi il 12 settembre, che verranno presi provvedimenti per contrastare lo spaccio e il degrado che affliggono la zona. L’installazione di queste nuove telecamere è una risposta concreta alle numerose segnalazioni da parte dei cittadini, esasperati dalla situazione.
La situazione in via Paglia e dintorni
L’area intorno a via Paglia è diventata teatro di episodi quotidiani di spaccio, risse e degrado. Gli abitanti dei quartieri circostanti denunciano una crescente sensazione di insicurezza: persone alterate dall’alcol che occupano i portoni delle abitazioni, minacce di morte ai passanti e frequenti risse sono solo alcuni dei problemi segnalati. «Non ci sentiamo tutelati – spiegano i residenti –, siamo alla mercé di questa gente».
Le nuove telecamere
Per contrastare questi episodi, Angeloni ha spiegato che tre nuovi punti di videosorveglianza saranno installati entro dicembre. «Stiamo lavorando perché entro dicembre vengano installati tre nuovi punti di osservazione: l’incrocio tra via Paglia e via Novelli, tra via Novelli e via Bonomelli, e l’angolo via Novelli-piazzetta Spada, quest’ultimo in fase di valutazione con la questura», ha affermato l’assessore, specificando che le risorse sono già state stanziate.
Le telecamere avranno un duplice scopo: fungere da deterrente e supportare le indagini delle forze dell’ordine, che avranno accesso diretto ai filmati. «Le telecamere sono fondamentali per un controllo interforze del territorio – ha precisato Angeloni –, perché i filmati sono a disposizione anche di questura e carabinieri. Abbiamo avviato un coordinamento tra le forze dell’ordine, che riteniamo essere la chiave per una maggiore efficacia».
I controlli delle forze dell’ordine
Parallelamente all’annuncio delle telecamere, nella serata di giovedì 12 settembre sono stati effettuati controlli straordinari nella zona di via Paglia, via Novelli, via Bonomelli e nelle aree circostanti la stazione ferroviaria. Durante l’operazione, 50 persone sono state identificate, 16 delle quali con precedenti di polizia. Due soggetti sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti e segnalati alla Prefettura.
Inoltre, due cittadini stranieri sono stati accompagnati in questura per notifiche relative al rifiuto di permesso di soggiorno. In via Paglia, è stato anche controllato un locale frequentato da persone con precedenti di polizia, dove sono stati trovati circa 27 grammi di hashish in un bidone esterno. «La sostanza stupefacente è stata gettata alla vista dell’unità cinofila durante i controlli», ha dichiarato la Questura in una nota ufficiale.
Il ruolo del Comitato di via Paglia
Nonostante le rassicurazioni da parte dell’amministrazione, i residenti continuano a chiedere maggiori garanzie. Il Comitato di via Paglia ha espresso la propria volontà di contribuire attivamente, valutando anche iniziative come l’organizzazione di eventi attraverso una Rete di Quartiere per allontanare il degrado dalla zona.