Domenica 15 settembre, la città di Bergamo è stata invasa da un fiume di partecipanti in occasione della 46esima edizione della Strabergamo. Più di 10.000 persone si sono ritrovate sul Sentierone per una giornata all’insegna dello sport e della condivisione, partecipando alla storica marcia non competitiva che attraversa le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa. La manifestazione ha preso il via alle 7.30 con la Santa Messa, celebrata dal vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, seguita dal taglio del nastro con la partecipazione dell’assessore regionale Paolo Franco.
Quattro percorsi e grande partecipazione
L’evento ha previsto quattro percorsi diversi, adatti a ogni livello di preparazione, che hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di esplorare alcune delle zone più suggestive della città. Non solo sportivi esperti, ma anche molte famiglie e gruppi di amici si sono uniti alla camminata, che ha beneficiato di una splendida giornata di sole. Questo, unito all’entusiasmo generale, ha reso la Strabergamo di quest’anno una delle edizioni più partecipate di sempre.
Due giorni di eventi e divertimento per grandi e piccoli
La Strabergamo non è stata solo una marcia: la festa è iniziata sabato con l’apertura del Villaggio StraBergamo, che ha accolto famiglie e bambini con numerose attività. Il Villaggio BCC Milano ha offerto intrattenimenti come gonfiabili, calcetto e zucchero filato per i più piccoli, mentre il borgo dei prodotti tipici, curato dalla Strada del vino Valcalepio e dai Sapori della Bergamasca, ha deliziato i partecipanti con le specialità locali.
Un bilancio positivo e i ringraziamenti degli organizzatori
Alla fine dell’evento, gli organizzatori si sono detti estremamente soddisfatti del risultato. Massimiliano Pezzoni di Map Comunicazione, uno degli organizzatori, ha voluto ringraziare i volontari, gli sponsor e tutti gli enti che hanno reso possibile l’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione di tutti i partecipanti. “Ringraziamo tutti per la collaborazione e per la partecipazione che hanno contribuito alla buona riuscita della Strabergamo 2024”, ha dichiarato Pezzoni, esprimendo grande gratitudine verso i 10.400 partecipanti.
La tradizionale lotteria
Come ogni anno, la Strabergamo è stata affiancata da una lotteria, che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di vincere diversi premi. I numeri vincenti saranno pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione, consentendo ai partecipanti di verificare le loro eventuali vincite.
