Nonostante l’allarme destato dal maltempo tra il 26 e il 27 settembre, con l’innalzamento dei livelli dei fiumi Brembo e Serio che hanno raggiunto i livelli di guardia a San Giovanni Bianco e San Pellegrino, la situazione meteo sembra migliorare. Le piogge intense hanno provocato criticità soprattutto in Val Seriana, dove una frana a Gorno ha bloccato la strada che porta a Chignolo d’Oneta, isolando temporaneamente la frazione. Anche la provinciale tra Vilminore e Sant’Andrea è stata chiusa a causa di uno smottamento.
Maltempo in città: il meteo sorride ma non troppo
In città, Bergamo è stata relativamente risparmiata dalle precipitazioni più forti, e il timore per nuove piogge previste nella serata di venerdì 27 settembre non si è concretizzato. Tuttavia, si osserva ancora molta prudenza per i giorni a venire, soprattutto in relazione ai livelli dei corsi d’acqua e alle possibili nuove frane in montagna.
Previsioni per il weekend
Sabato 28 settembre si prevede una giornata prevalentemente nuvolosa, ma senza gli intensi temporali dei giorni scorsi. Anche se sarà una giornata più stabile, non si esclude la possibilità di deboli piogge in tarda serata, intorno alle 23. Le temperature saranno in calo rispetto ai giorni precedenti, con minime di 12°C e massime di 22°C.
Le previsioni per domenica
Domenica 29 settembre, invece, si alterneranno momenti di sole e nuvole, ma sarà il freddo a caratterizzare la giornata. Le temperature continueranno a scendere, con minime attese di 10°C e massime che non supereranno i 19°C. Un weekend, dunque, che porterà una tregua dalle piogge più violente, ma con un clima più rigido del normale per il periodo.
Si consiglia di monitorare costantemente le condizioni meteo e di fare attenzione nelle aree soggette a frane o smottamenti, in particolare nelle valli e nelle zone collinari.