La Fondazione Banca Popolare di Bergamo ha deciso di donare 50mila euro al “Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre 2024”, istituito dal Comune di Bergamo insieme alla Fondazione della Comunità Bergamasca. Questa donazione rappresenta un gesto concreto per aiutare chi è stato duramente colpito dall’evento climatico estremo che ha sconvolto la città. Il fondo è destinato a fornire assistenza finanziaria a cittadini e imprese locali, aiutandoli a fronteggiare i danni causati dall’alluvione.
Armando Santus, presidente della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, ha dichiarato: “La Fondazione risponde prontamente all’appello del Comune di Bergamo e della sindaca Elena Carnevali, che hanno avviato questa iniziativa solidale. Il fondo di solidarietà si avvale dell’esperienza e della trasparenza della Fondazione della Comunità Bergamasca, che da anni si occupa di attività filantropiche nel territorio. La Fondazione Bpb, da oltre trent’anni al servizio della comunità bergamasca, sostiene con convinzione questo progetto e ha scelto di contribuire per offrire un aiuto concreto”.
L’iniziativa solidale è stata lanciata subito dopo l’alluvione, e la Fondazione Banca Popolare di Bergamo ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel supportare la comunità in momenti di difficoltà. La raccolta fondi, gestita dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, garantisce un utilizzo trasparente e mirato delle risorse, assicurando che gli aiuti raggiungano velocemente chi ne ha più bisogno.