Eventi del 4 ottobre: scienza, cultura e musica a Bergamo e dintorni

Un venerdì ricco di appuntamenti per tutti i gusti, da Bergamo Scienza a concerti e manifestazioni: il tabellone eventi del 4 ottobre

La giornata inizia alle 9 presso l’Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda, con una visita guidata dal titolo “Umani, macchine e turbine”. Questo appuntamento di Bergamo Scienza 2024 è dedicato alla scoperta dell’energia idroelettrica e alla comprensione del funzionamento di generatori e utilizzatori di energia lungo il fiume Adda.

Eventi all’aperto (salvo maltempo)

Proseguono le attività all’aperto con “Arte in cammino”, un tour che esplora le antiche arti e la cultura dell’Alta Val Brembana. Il percorso, attivo dalle 09.30 alle 17 presso il Rifugio Passo San Marco 2000 di Mezzoldo, offre un’immersione nelle Terre dei Baschenis con laboratori e visite guidate.

Tecnologia il 4 ottobre

Per chi è interessato alla tecnologia, l’incontro “Quantum ne sai? Cosa, come e perché del computer quantistico” si tiene dalle 10 alle 11.30 presso NXT Station Bergamo. Durante l’evento, esperti come Sara Marzella di CINECA e Luca Perri di Associazione BergamoScienza discuteranno del futuro del calcolo quantistico.

L’autunno incombe

La stagione autunnale porta con sé una serie di manifestazioni culinarie, tra cui “Birra e castagne” al Campo Sportivo di Casale di Albino, dalle 12 alle 22.30. Qui sarà possibile gustare caldarroste e birra in un’atmosfera tipicamente autunnale.

Pomeriggio in biblioteca

Nel pomeriggio, la scienza continua a essere protagonista con i laboratori BiblioLab, organizzati in diverse biblioteche della provincia. Gli appuntamenti iniziano alle 16.30 a Pontirolo Nuovo, Bonate Sotto, Romano di Lombardia e Colognola. Questi laboratori avvicinano i più giovani alla scienza attraverso esperimenti pratici e tour scientifici tra i libri.

Sempre alle 16.30, presso la Biblioteca di Pontirolo Nuovo, si svolge l’evento teatrale “Come la pavoncella e la rana… per non parlare del picchio verde”, parte del “Buon Tempo Festival”. Lo spettacolo, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, combina storie di animali e natura con letture animate.

Tra navigazione e concerti d’organo

In serata, dalle 18 alle 19.30, si tiene l’incontro “Sulle ali dell’acqua: barche volanti e navigazione sostenibile” presso NXT Station Bergamo, dove Luca Rizzotti e Marcello Persico discutono di innovazioni nella navigazione sostenibile.

A partire dalle 18.30, la Chiesa Beata Vergine del Giglio di Bergamo ospita il Festival Organistico Internazionale con l’esibizione dell’organista Pieter van Dijk. Questo evento offre un’occasione unica per ascoltare il suono dell’organo più antico della città.

Venerdì 4: el pueblo del maiz a Gandino

Per gli appassionati di cibo e tradizioni locali, a Gandino, presso il Parco Zilioli, si apre la 17esima edizione de “I giorni del Melgotto” alle 18.30, dedicata al mais della zona, con pranzi e cene all’interno di Palazzo Zilioli.

Serata tra musica e cultura

La giornata si conclude con una serie di eventi musicali e culturali. Dalle 20.30, l’UFO live di Mozzo ospita una serata di metal estremo intitolata “Let there be death!”, mentre a Ranica si celebra il primo anniversario del circolo T¥RSO con il festival “Genius Loci”, e a Scanzorosciate, presso la Cantina Martinelli, si svolge un’esperienza enogastronomica dalle 19 alle 23.

Alle 21, gli amanti della musica rock possono assistere al concerto tributo “Arriba Litfiba” presso la Fabbrica del Gusto di Bergamo, oppure partecipare al Tributo Italiano a Rory Gallagher all’Odeas Irish Pub di Celadina.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....

Altre notizie