Maxi incidente a Treviglio, ma è solo un’esercitazione di emergenza

Una simulazione organizzata sulla A35 Brebemi per verificare il coordinamento tra gli enti e garantire la sicurezza dei viaggiatori in caso di incidenti in galleria

incidente

La scena che si è presentata domenica mattina 13 ottobre sull’autostrada A35 Brebemi, nei pressi di Treviglio, sembrava quella di un gravissimo incidente stradale. Un gran numero di mezzi di soccorso e unità operative erano dispiegate sul posto, ma si trattava solo di una esercitazione. L’iniziativa aveva lo scopo di potenziare l’efficacia e la rapidità di intervento dei servizi di emergenza in situazioni di criticità, soprattutto in galleria, e verificare il coordinamento tra i vari enti coinvolti.

L’operazione è stata promossa dalla Prefettura di Bergamo, che ha spiegato come l’obiettivo fosse quello di testare le capacità di reazione e ottimizzare i tempi di intervento in caso di incidenti multipli, in particolare con la presenza di feriti e pericoli come incendi. Questo tipo di simulazioni, infatti, permette di mettere alla prova l’intero sistema di soccorso, verificando il flusso di comunicazione tra le diverse realtà che intervengono in simili emergenze.

La simulazione di un grave incidente
Nella simulazione, organizzata dalla Sala Operativa di Brebemi, i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile hanno partecipato attivamente alla messa in scena di un incidente multiplo con diversi veicoli coinvolti, feriti e un principio d’incendio, simulando la necessità di soccorsi sia sanitari che tecnici urgenti. Questo scenario è stato ideato per riprodurre il più fedelmente possibile un grave incidente in galleria, una delle situazioni più critiche e delicate da affrontare.

Il Prefetto di Bergamo, Luca Rotondi, ha sottolineato l’importanza di questa esercitazione, che ha fornito un’occasione preziosa per migliorare le tempistiche d’intervento e ottimizzare la comunicazione tra i diversi enti coinvolti. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno preso parte all’evento, dedicando la giornata alla preparazione di scenari di emergenza per garantire la sicurezza e l’incolumità di chi viaggia sull’autostrada. A questo proposito, è stato sottolineato il ruolo cruciale di A35 Brebemi e del gestore Aleatica nel mantenere elevati standard di sicurezza.

Enti coinvolti nell’esercitazione
All’esercitazione hanno partecipato numerosi enti e istituzioni, tra cui la Provincia e la Questura di Bergamo, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Areu-118, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile e le amministrazioni locali di Caravaggio e Treviglio. Questo impegno collettivo ha dimostrato l’importanza di una cooperazione ben coordinata, fondamentale per affrontare in modo efficiente situazioni di emergenza.

Queste esercitazioni risultano particolarmente utili per prevenire ritardi o errori durante un’emergenza reale e per garantire che ogni ente sappia esattamente come agire. La presenza di tutti i principali attori del sistema di soccorso consente di testare non solo la tempestività degli interventi, ma anche la comunicazione tra le diverse unità operative, un aspetto fondamentale quando si tratta di gestire scenari complessi come gli incidenti stradali in galleria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima è stata investita da un camion mentre percorreva via Pinetti. Nonostante i tentativi...
L’incidente avvenuto nel 2019 lungo la strada delle Tre Fontane si conclude con una condanna...
Durante la festa di Borgo Santa Caterina, la famiglia del giovane ultrà atalantino torna a...
carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....

Altre notizie