A2A: 10 mila euro al fondo per gli alluvionati e sconti sulle caldaie

La multiutility A2A si mobilita per sostenere i cittadini e le imprese colpite dall'alluvione del 9 settembre con una donazione e agevolazioni per la sostituzione delle caldaie danneggiate

A2A si unisce agli sforzi per aiutare chi ha subito danni dall’alluvione del 9 settembre con un doppio intervento: una donazione di 10 mila euro al Fondo di solidarietà del Comune di Bergamo e uno sconto per la sostituzione delle caldaie danneggiate. La multiutility, nota per il suo impegno ambientale e sociale, ha spiegato che queste iniziative rispondono all’appello delle istituzioni locali, contribuendo a sostenere le famiglie e le imprese danneggiate dall’esondazione dei torrenti Morla e Tremana.

A2A e il fondo di solidarietà

Il fondo di solidarietà, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bergamasca, è stato istituito per fornire contributi a fondo perduto alle persone e attività economiche colpite. La sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, ha espresso gratitudine per il contributo di A2A, sottolineando come il fondo stia crescendo in modo significativo. Questo permette di fornire un supporto ancora più concreto, non solo attraverso l’aiuto economico, ma anche offrendo l’opportunità di rinnovare impianti di riscaldamento danneggiati, favorendo così un futuro più sostenibile e solidale.

Lo sconto sulle caldaie

Oltre alla donazione, A2A Energia offre uno sconto del 50 per cento sull’acquisto e installazione di nuove caldaie a condensazione per i clienti che hanno subito danni agli impianti di riscaldamento a causa dell’alluvione. Questa agevolazione si rivolge ai clienti residenti a Bergamo con una fornitura attiva di luce o gas con A2A. Lo sconto può raggiungere un massimo di 2 mila euro e si applica a chi documenta il danno subito entro il 17 ottobre 2024.

L’iniziativa “CaldaiA2A” rappresenta un aiuto concreto per fronteggiare le spese legate alla sostituzione degli impianti danneggiati. I clienti interessati devono presentare la richiesta tramite una pagina web dedicata (caldaia2a-bergamo.a2a.it) entro la fine del 2024, con la possibilità che l’azienda proroghi la scadenza. Dopo la ricezione della domanda, A2A contatterà i richiedenti per organizzare un sopralluogo e valutare la fattibilità dell’intervento.

Modalità di richiesta

I clienti devono fornire le proprie generalità, un recapito telefonico e un indirizzo email. È importante che il richiedente coincida con l’intestatario della fornitura A2A. L’agevolazione non è cumulabile con altre promozioni legate a “CaldaiA2A”, ma sono comunque disponibili le agevolazioni fiscali previste dalla legge. A2A ha sottolineato che la sostituzione delle caldaie con modelli ad alta efficienza a condensazione porterà benefici in termini di consumi e riduzione delle emissioni.

Per maggiori informazioni, i clienti possono contattare il numero verde 800 199 955.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima è stata investita da un camion mentre percorreva via Pinetti. Nonostante i tentativi...
L’incidente avvenuto nel 2019 lungo la strada delle Tre Fontane si conclude con una condanna...
Durante la festa di Borgo Santa Caterina, la famiglia del giovane ultrà atalantino torna a...
carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....

Altre notizie