Dopo un intervento, costretta a guidare 74 km per un certificato di malattia

Un’operaia 50enne di San Giovanni Bianco, operata alla retina, ha dovuto percorrere 74 km fino ad Albino per ottenere un certificato di malattia. In Val Brembana nessun medico disponibile.

Dopo essersi sottoposta a un intervento chirurgico alla retina il 31 ottobre presso l’ospedale di Seriate, una donna di 50 anni di San Giovanni Bianco è stata costretta a guidare fino alla Val Seriana per ottenere un certificato di malattia. L’intervento, necessario a causa di una perforazione retinica dovuta a ipertensione, prevedeva giorni di riposo, ma la donna, dimessa senza certificato di malattia, si è trovata nell’impossibilità di ottenerlo in tempi rapidi.

Problemi e tentativi falliti per ottenere il certificato

Essendo il 31 ottobre un giorno prefestivo, la donna non è riuscita a contattare il proprio medico di base. Si è rivolta allora alla Guardia medica, contattando il numero unico di Continuità assistenziale che, rispondendo da Dalmine, le ha indicato la sede di Albino come la più vicina per rilasciare il certificato. Con sorpresa, ha scoperto che non era possibile rilasciare il certificato telematicamente, una limitazione che l’ha costretta a cercare alternative.

La signora ha provato a rivolgersi al Pronto soccorso di San Giovanni Bianco, ma qui le è stato detto che avrebbe dovuto attendere a lungo e probabilmente pagare la prestazione. La mattina seguente, ha ricontattato la Guardia medica della Val Brembana, ma nessun medico era disponibile nella zona. L’unica soluzione rimasta era recarsi personalmente ad Albino, a oltre 70 km di distanza.

Riflessioni sul sistema di Continuità assistenziale

Questo episodio mette in luce le criticità del servizio di Continuità assistenziale nelle valli bergamasche, dove la carenza di personale può costringere i pazienti a trasferte lunghe e scomode per ottenere documenti necessari. Le difficoltà riscontrate dalla donna evidenziano i limiti dell’attuale sistema di rilascio dei certificati, specialmente in giornate prefestive o durante i periodi di chiusura degli ambulatori medici locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...

Altre notizie