Domenica 3 novembre, il territorio bergamasco ospita numerosi eventi che spaziano dalla cultura alle tradizioni locali, pensati per coinvolgere visitatori di ogni età. A Brusaporto, dalle 9:00 alle 18:00, si tiene il tradizionale Brusaporto Retrocomputing, arrivato alla 17esima edizione: un raduno per gli appassionati di storia informatica presso il Centro Polivalente di Brusaporto, con esposizioni di computer, console e videogiochi.
Dal mercato agricolo alla castagnata
A Villongo, dalle 9:00 alle 12:00 in Piazza Alpini, va in scena il Mercato Agricolo, dove i visitatori possono acquistare prodotti freschi, sostenibili e a chilometro zero. Sempre in tema di tradizioni locali, ad Albino in Piazza San Giuliano dalle 15:00 alle 18:00, è prevista la castagnata di chiusura delle attività, un appuntamento autunnale per celebrare la stagione in corso.
Porte aperte alle dimore storiche
Gli appassionati di storia e architettura possono visitare, dalle 10:00 alle 20:00, i castelli, palazzi e borghi medievali della Media Pianura Lombarda: numerosi luoghi, pubblici e privati, aprono le porte con visite guidate a tema medievale, offrendo un tuffo nel passato. Inoltre, a Capriate San Gervasio, il Villaggio operaio Crespi d’Adda ospita dalle 10:00 alle 18:00 il festival di letteratura del lavoro Produzioni Ininterrotte, che prevede un tour tra i luoghi storici del cotonificio e del villaggio, patrimonio UNESCO.
La domenica in Santa Maria Maggiore
Per chi ama l’arte sacra, a Bergamo è in programma una visita guidata, dalle 15:00 alle 17:00, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, con il suggestivo Coro intarsiato di Lotto e Capoferri e il Museo del Tesoro. Un’altra esperienza di arte e storia è offerta a Lallio, dalle 15:30 alle 17:00, con la visita alla chiesa di San Bernardino, famosa come “Sistina di Lallio”.
Teatro per i più piccoli
Non mancano eventi per famiglie e bambini. Al Teatro San Giorgio di Bergamo, dalle 16:30 alle 17:30, va in scena “T-Rex gli amici non si mangiano”, parte della rassegna “Giocarteatro”. Il Teatro di Loreto di Bergamo ospita, nello stesso orario, lo spettacolo di fiabe moderne “Trame su misura”, all’interno della rassegna “Il Teatro delle Meraviglie”. In tema astronomico, il Parco Astronomico La Torre del Sole a Brembate di Sopra propone varie attività: dalle 14:30 alle 16:00 una visita guidata alla struttura, e dalle 16:15 una proiezione delle storie legate alle costellazioni, perfetta per grandi e piccini.
La giornata si conclude con spettacoli serali e momenti musicali. A Brignano Gera d’Adda, presso la Sala del Trono di Palazzo Visconti, dalle 18:00 alle 19:30 si tiene un concerto al pianoforte con Elisa D’Auria, ultimo appuntamento della rassegna “Il Castello armonico”. Per chi ama il ballo, a NXT Station Bergamo dalle 20:00 alle 23:30 si balla il Country con The Hazzard Country Dance, invitando tutti a indossare stivali e cappello da cowboy per una serata in stile americano.
Questa domenica è ricca di attività, tutte diverse e coinvolgenti, perfette per scoprire le bellezze e le tradizioni della Bergamasca.