Dal 7 al 10 novembre 2024, le eccellenze turistiche delle Magnifiche Valli sono protagoniste a FieraCavalli Verona, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre e al turismo rurale. Promoserio, ente che promuove il turismo in ValSeriana e Val di Scalve, presenta nel Salone del Turismo Rurale, presso il Padiglione 4, Stand E4 D, l’ampia offerta culturale, enogastronomica e outdoor di queste suggestive località montane. La fiera si svolge presso Veronafiere, Viale del Lavoro 8, Verona, dalle ore 9 alle 19.
Turismo rurale e cultura equestre internazionale
FieraCavalli, attiva da oltre un secolo, attira appassionati e operatori del settore da tutto il mondo, riunendo circa 750 espositori da 24 Paesi. Quest’anno, l’evento è arricchito dalla seconda edizione del Salone del Turismo Rurale, uno spazio che celebra il country life e le eccellenze locali in sintonia con i valori del turismo sostenibile. All’interno di questo contesto internazionale, Promoserio offre un viaggio tra le esperienze delle Magnifiche Valli, rivolgendosi ai visitatori amanti della natura, del benessere e delle attività all’aria aperta.
Un’offerta completa per tutto l’anno
L’attrazione delle Magnifiche Valli risiede nell’ampia gamma di attività offerte, adatte per ogni stagione: impianti sciistici, piste di pattinaggio, percorsi bike, arrampicata, trekking e tanto altro per gli appassionati dell’outdoor. Non mancano musei storici, etnografici e d’arte sacra, insieme a borghi incantevoli che, con l’arrivo dell’inverno, si animano di luci e di antiche tradizioni legate alla vita contadina e montana. “Dopo un’estate con numeri davvero straordinari, ci prepariamo con positività anche alla stagione invernale”, dichiara Marco Migliorati, Presidente di Promoserio. “Ci auguriamo una crescita ulteriore del comparto turistico e ricettivo durante il periodo natalizio, ma in montagna la stagione turistica dura ormai 12 mesi e a Fiera Cavalli–Turismo Rurale portiamo questa evoluzione, che asseconda le esigenze turistiche del nostro territorio e tutte le varie forme di turismo direttamente connesse alle risorse rurali costituite dall’agricoltura e dai suoi prodotti”.
Prodotti a km 0 e sapori autentici delle Magnifiche Valli
Lo stand “Le Magnifiche Valli” accoglierà anche operatori del territorio, come l’Azienda Agricola Ol Paghér di Castione della Presolana, COBLA La Stalletta Pucci (specializzata in allevamento di asini e cosmetici con latte d’asino ad Albino) e l’Azienda Agricola Ronchello di Gandellino, rinomata per il miele biologico. Questi produttori offriranno ai visitatori degustazioni e approfondimenti sui processi produttivi, dove si fondono tradizione e innovazione.
Una fiera per appassionati di natura e sostenibilità
L’evento veronese rappresenta un’opportunità per i visitatori di scoprire una varietà di esperienze legate all’enogastronomia e alla cultura del territorio, con un focus sulle proposte invernali e sul turismo rurale, per gli appassionati di gusti autentici, escursioni e mobilità dolce. La seconda partecipazione di Promoserio al Salone del Turismo Rurale sottolinea il valore delle Magnifiche Valli, dove bellezza naturale e ricchezza culturale si combinano in un’offerta turistica unica, arricchita dalle bellezze e dalle tradizioni della ValSeriana e della Val di Scalve.