Negozi sotto casa: nell’Isola bergamasca a rischio di sparizione

La desertificazione dei negozi nell'Isola e nella pianura bergamasca segnala un allarme per il commercio locale: la grande distribuzione la mette in crisi

Una recente mappatura di Confcommercio Bergamo ha evidenziato una forte dicotomia tra le aree commerciali vivaci della provincia, trainate dal turismo, e le zone in crisi, soprattutto in pianura e nell’Isola bergamasca. La ricerca, che si basa su dati Istat e della Camera di commercio del primo semestre 2024, ha valutato i territori in base all’indice di vivibilità (esercizi commerciali ogni mille abitanti), indice di vivacità (pubblici esercizi come bar e ristoranti) e indice di prossimità (negozi alimentari ogni mille abitanti).

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie