Quattro strutture bergamasche in competizione per “4 Hotel”
Durante le riprese, Barbieri ha valutato quattro strutture della Bergamasca: l’Hotel Le Funi di Città Alta, il Palazzo Santo Spirito di via Tasso, la Ripa Boutique Hotel di Albino e il Bes Hotel Terme di Palazzago. Ogni albergo si è preparato per impressionare lo chef, noto per la sua attenzione ai dettagli, in un confronto che si concentra sull’eccellenza dei servizi e l’accoglienza. Gli hotel sono stati sottoposti al giudizio incrociato degli altri concorrenti e di Barbieri stesso, che ha monitorato diversi aspetti del soggiorno, dalla pulizia alle proposte culinarie.
Giro in tuktuk e la richiesta speciale del salame bergamasco
Oltre agli spostamenti tra le strutture, Barbieri ha approfittato del servizio tuktuk gestito da Daniele Quarenghi e Mariangela De Grazia per visitare Bergamo in modo originale, con il mezzo che ha fatto tappa a Le Funi e in centro città. Durante le riprese, sono state imposte rigorose restrizioni per il personale alberghiero non autorizzato, che non ha potuto accedere alle aree interessate dalle riprese per garantire la riservatezza.
Come in ogni puntata, Barbieri ha posto richieste particolari agli albergatori per verificare la loro capacità di adattarsi alle esigenze più specifiche degli ospiti. Una delle richieste ha coinvolto un prodotto tipico: il salame bergamasco, che uno degli albergatori ha procurato appositamente per lo chef, desideroso di assaggiare questa specialità locale.
Riconoscimenti e promozione turistica per Bergamo
Le riprese arrivano a pochi mesi dal titolo di Bergamo come Capitale italiana della Cultura 2023 e dal riconoscimento come Città Creativa Unesco per la Gastronomia. L’arrivo di Barbieri potrebbe contribuire a dare visibilità alla città e alle sue strutture di accoglienza, enfatizzando l’eccellenza enogastronomica e il patrimonio culturale locale.
La puntata dovrebbe essere trasmessa tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, portando in primo piano il panorama dell’ospitalità bergamasca. Il programma “4 Hotel” offrirà così un’occasione per scoprire i punti di forza degli alberghi del territorio e, soprattutto, per ammirare le caratteristiche che rendono Bergamo una destinazione sempre più attraente.