Il delicato tema degli abusi sui minori e l’importanza dell’arteterapia nel percorso di guarigione sono al centro dell’incontro organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Gandino. L’appuntamento è fissato per giovedì 21 novembre, alle ore 20.45, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Brignone.
Protagonisti e programma della serata
L’evento vedrà la partecipazione di due esperte:
- Genny Lorena Scafareo, autrice dell’albo illustrato “Sogno”, un’opera che affronta con delicatezza il tema del trauma e della resilienza;
- Paola Spanavello, arteterapista, che illustrerà le potenzialità dell’arteterapia nel supporto alle vittime di abusi.
L’importanza di parlare di questi temi
“L’amore per se stessi e per gli altri guarisce le ferite più profonde e amare – spiegano gli organizzatori –. Parlare di questi temi non è mai superfluo ed è particolarmente rilevante nei giorni in cui si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.
Il problema degli abusi sui minori resta una questione urgente e dolorosa. Secondo un rapporto Istat del 2020, in Italia vengono registrate ogni anno oltre 1.500 denunce per reati a sfondo sessuale contro i minori, con una media di cinque casi al giorno. L’incidenza è tre volte maggiore tra le ragazze rispetto ai ragazzi e, in molti casi, i reati vengono commessi all’interno del contesto familiare.
Arteterapia: una strada per la guarigione
L’arteterapia si rivela uno strumento fondamentale per aiutare le vittime a elaborare il loro vissuto. Grazie all’espressione artistica, le persone colpite possono raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, instaurare una relazione empatica con il terapeuta e superare le barriere emotive come ansia e paura.
I laboratori di arteterapia creano uno spazio protetto, dove le vittime possono comunicare le loro emozioni senza filtri, favorendo il recupero emotivo e la ricostruzione dell’autostima.
Informazioni pratiche
La serata è a ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la Biblioteca Comunale di Gandino al numero 035/746144.