Il 21 novembre, Bergamo e provincia offrono un’agenda piena di eventi per tutti i gusti: manifestazioni, laboratori, incontri culturali e spettacoli si intrecciano in una giornata densa di attività per grandi e piccoli.
Mattina: mercatini e letteratura per i più piccoli
La giornata si apre alle 10:00 con il Mercatino di Natale presso la ChorusLife Arena di Bergamo, dove espositori e bancarelle artigianali propongono idee regalo e dolci tipici in un’atmosfera magica.
Alle 10:30, la Biblioteca Civica di Dalmine ospita un incontro per bambini da 0 a 18 mesi dal titolo “Leggimi piano”, con mini-letture curate dalle bibliotecarie, nell’ambito della rassegna culturale “C’è un tempo da scoprire”.
Pomeriggio: ambiente, arte e libri
Nel pomeriggio, il tema ambientale è protagonista. Alla Biblioteca Pagazzano, dalle 15:30 alle 17:30, si discute di crisi climatica globale e dell’impatto su fiumi e territorio bergamasco con “Tàt al talk”.
Al Parco Martin Lutero di Bergamo, alle 16:00, si celebra la Giornata nazionale della pianta con la messa a dimora di piante forestali, parte del Festival dedicato ai polmoni verdi della terra, che prosegue alle 17:00 nella Sala Consiliare di Bergamo con la consegna di riconoscimenti ambientali durante l’evento “Innesti”.
La letteratura anima diverse sedi:
- Alle 17:30, presso la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, Elena Di Cioccio presenta il suo libro “Cattivo sangue”, un’intensa testimonianza personale.
- Alla stessa ora, nella Sala delle Carte del Centro Culturale di Bergamo, l’incontro “Dante profeta” esplora la Commedia attraverso l’interpretazione di George Gordon Byron.
Sera: spettacoli e riflessioni sociali
La sera si arricchisce di proposte teatrali e incontri dedicati a temi sociali e culturali:
- Alle 20:00, l’Auditorium Comunale di San Paolo d’Argon ospita lo spettacolo “Barbablù 2.0”, incentrato sul tema della violenza domestica in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
- Alla stessa ora, il Circolo Fratellanza di Casnigo propone un convegno sulla prevenzione del tumore al pancreas, con esperti medici in occasione della Giornata Mondiale della Lotta contro il Tumore al Pancreas.
Per gli appassionati di filosofia, alle 20:30 presso il Convento della Ripa ad Albino, inizia il ciclo “Filosofare dalla Ripa”, mentre all’Ecomuseo delle Miniere di Gorno si tiene una visita guidata sulla tradizione mineraria bergamasca.
Cinema e musica: serate indimenticabili
Gli amanti del cinema non rimarranno delusi:
- Alle 20:45, la Biblioteca Civica di Dalmine propone il film “Sogni” di Kurosawa, parte della rassegna “Assaggi di cinema”.
- Alla stessa ora, al Cinema Conca Verde di Bergamo, Gianluca Jodice presenta il suo ultimo lavoro, “Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta”.
Per chi preferisce la musica, alle 21:00, presso NXT Station di Bergamo, va in scena “Stasera Balera – Country”, con balli e divertimento.
ChorusLife: inaugurazione e spettacolo luminoso
La giornata si chiude con l’apertura dello smart district ChorusLife Bergamo. Dalle 18:00, la nuova pista di pattinaggio Chorus ON ICE accoglie il pubblico, mentre il Collectif Scale stupisce i visitatori con una spettacolare installazione luminosa.