La giornata di venerdì 22 novembre a Bergamo e provincia offre una vasta scelta di eventi culturali, artistici e gastronomici. Dalla sensibilizzazione contro la violenza di genere alla celebrazione della musica e del teatro, passando per mostre e incontri tematici, ecco tutte le attività da non perdere.
Eventi per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Presso la Biblioteca di Ponte San Pietro, dalle 9:00 alle 18:00, si tiene la mostra Com’eri vestita, un’esposizione simbolica che invita a riflettere sugli stereotipi legati alla violenza di genere.
A Gorle, nell’Auditorium del Centro Culturale, alle 18:00, si inaugura la mostra Crisalide d’argilla, realizzata con la collaborazione della sezione femminile della Casa Circondariale di Bergamo.
Alla Biblioteca di San Pellegrino Terme, alle 20:30, si discute il libro Lasciamole andare di Carmen Vitali, un testo che esplora il tema della dipendenza affettiva.
Arte e mostre: tra storia e sensibilizzazione
La giornata prosegue con numerose esposizioni:
- Presso Casa Suardi a Bergamo, dalle 18:00 alle 20:00, si può visitare la mostra dedicata ad Alfredo Piatti, violoncellista bergamasco dell’Ottocento.
- Nel Chiostro delle Grazie, dalle 18:00, prende vita Cent’anni di Viale, una mostra che celebra la storia del viale Papa Giovanni XXIII attraverso fotografie e installazioni multimediali curate da Matteo Cundari.
Musica, teatro e spettacoli
La musica è protagonista in molti appuntamenti:
- Il Corpo Civico Musicale di Bariano celebra Santa Cecilia con un concerto nella Chiesa Parrocchiale alle 20:30.
- A Gandino, presso il Cinema Teatro Loverini, alle 20:45 va in scena Ol pais di trè patate, una commedia dialettale diretta da Mario Binetti e Fabrizio Dettamanti.
- Per gli appassionati di musica rock, il Keller Factory di Curno ospita la band Blascover per uno speciale tributo a Vasco Rossi, dalle 22:00.
Letteratura e incontri culturali
Gli amanti dei libri potranno partecipare a diverse presentazioni:
- Alla Libreria Incrocio Quarenghi di Bergamo, Wu Ming 4 presenta alle 18:00 il romanzo La vera storia della banda Hood.
- Alla Biblioteca Comunale di Brembate di Sopra, alle 20:45, si tiene la rassegna Gli scrittori della porta accanto, con il racconto di Roberta Mangili Torna presto.
Gastronomia e intrattenimento
Gli appassionati di buona cucina possono gustare piatti tipici e birra artigianale:
- Al Ristorante al Portichetto di Gandino, dalle 19:00, è prevista una cena a base di zuppa di pesce.
- Alla birreria Pozzo Bianco di Bergamo, dalle 20:00, si tiene A cena con il Birraio, evento dedicato alla degustazione di birre artigianali.
Per chi cerca un’atmosfera festosa, il ChorusLife Arena di Bergamo propone il ChorusLife Party con il djset di Cosmo, dalle 20:30.
Manifestazioni ed eventi a tema
Non mancano appuntamenti per tutta la famiglia:
- Nati per leggere, dalle 16:00, alla Biblioteca di Peia, per incentivare l’amore per i libri nei più piccoli.
- Tutti MATti per gli scacchi, al Museo MAT di Clusone, dalle 15:30, per una sfida all’ultimo re tra appassionati giocatori.