Bergamo accelera verso la sostenibilità: 32 nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Il Comune di Bergamo continua a investire nella mobilità sostenibile con l'ampliamento della rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, un passo importante verso la transizione ecologica

Bergamo prosegue nel suo impegno verso una mobilità sostenibile con l’installazione di 32 nuove colonnine di ricarica, pari a 64 punti di ricarica, che arricchiscono ulteriormente la rete cittadina. Con questa nuova espansione, la città conta ora un totale di 206 colonnine, con l’ambizione di arrivare a 230 entro i prossimi sei mesi, incrementando così del 10-20% la capacità di ricarica disponibile per i veicoli elettrici. Un segnale tangibile di come il Comune stia puntando sempre più su una mobilità a basso impatto ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per la sostenibilità.

L’ampliamento della rete di ricarica

Le colonnine di ricarica sono suddivise in quattro categorie in base alla potenza di carica: 51 slow (fino a 7 kW), 81 quick (fino a 22 kW), 58 fast (fino a 50 kW) e 16 ultrafast (oltre 50 kW). Questo ampio ventaglio di opzioni permette di rispondere alle diverse esigenze di ricarica, dalle soluzioni più lente ma economiche a quelle ultrarapide, ideali per un rifornimento rapido durante il tragitto. Oriana Ruzzini, assessore all’Ambiente, ha sottolineato come l’ampliamento della rete sia una strategia fondamentale non solo per facilitare l’accesso alla mobilità elettrica, ma anche per ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla transizione ecologica della città.

La strategia di mobilità sostenibile

L’intenzione dell’amministrazione è quella di continuare a migliorare la copertura della rete di ricarica, installando nuove colonnine in aree strategiche e laddove ce n’è maggiore necessità. “La transizione ecologica non passa solo dall’elettrificazione dei veicoli, ma anche da una gestione più sostenibile dell’energia e da un nuovo modello di mobilità urbana”, ha dichiarato l’assessore Ruzzini. L’ampliamento della rete di colonnine è quindi solo uno dei tanti passi che il Comune intende compiere per rendere la città sempre più sostenibile.

La mappatura preliminare delle aree idonee per le nuove installazioni è già stata completata, e si prevede che le prossime colonnine vengano posizionate in zone dove la domanda è in forte crescita, garantendo che ogni quartiere abbia la propria infrastruttura di ricarica.

Obiettivi per il futuro

L’obiettivo a lungo termine del Comune è quello di creare una rete di infrastrutture di ricarica capillare, che possa rispondere in maniera adeguata alla crescente diffusione di veicoli elettrici. Bergamo intende non solo incentivare l’adozione di mezzi a zero emissioni, ma anche migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra. “La transizione energetica è una sfida da vincere”, ha aggiunto Ruzzini, spiegando come il Comune stia lavorando a stretto contatto con gli uffici di Mobilità e Ambiente per progettare una città più verde e sostenibile.

Il futuro della mobilità a Bergamo

Il piano di ampliamento della rete di colonnine elettriche si inserisce in una visione più ampia, che vede Bergamo come una delle città italiane pioniere nel promuovere una mobilità a basso impatto. Con l’introduzione di nuove colonnine di ricarica, l’obiettivo è facilitare l’accesso alla mobilità elettrica per tutti i cittadini, incentivando l’uso di mezzi a zero emissioni e contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. Bergamo sta dimostrando che la transizione ecologica non è solo un’opzione, ma una vera e propria necessità per costruire un futuro più pulito e sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...

Altre notizie