Il tavolo sul nodo idraulico Morla-Tremana. Lobati: “103 mila euro per un passo importante”

Il Tavolo per il nodo idraulico di Bergamo punta a prevenire rischi futuri e a tutelare i cittadini con una gestione condivisa

Si è tenuto ieri, lunedì 25 novembre, presso Palazzo Lombardia, il primo incontro del “Tavolo per il nodo idraulico di Bergamo”, istituito per affrontare i problemi legati alle alluvioni che hanno colpito Bergamo e altri comuni della provincia nei mesi di settembre e ottobre. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore regionale Gianluca Comazzi in risposta ai gravi disagi subiti dalla popolazione a causa delle emergenze idrauliche.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...

Altre notizie