Il mercato del sabato di Bergamo torna nella sua storica sede al piazzale dello Stadio. La prima giornata di riapertura sarà sabato 7 dicembre, con un simbolico taglio del nastro alla presenza dell’assessore al Commercio Sergio Gandi e delle associazioni di categoria. Dopo due anni di trasloco temporaneo in via Marzabotto, dovuto ai lavori di riqualificazione della curva Morosini al Gewiss Stadium, il mercato riprende le sue attività nel luogo originario.
Una sede rinnovata e più funzionale
Il ritorno al piazzale dello Stadio segna un passo importante per la città e per gli operatori del mercato. Nella stessa giornata sarà inaugurato anche il nuovo parcheggio, frutto dei lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’area. Il Comune ha pianificato il ritorno nel rispetto del piano delle aree mercatali, confermando che la disposizione dei posteggi rimarrà sostanzialmente invariata, con l’aggiunta di alcuni ampliamenti per ottimizzare gli spazi disponibili.
La voce degli operatori
Antonio Caffi e Fausto Mologni, rappresentanti di Anva Confesercenti, hanno espresso soddisfazione per il ritorno nella sede storica. “Il mercato del sabato è uno dei più importanti della provincia e un punto di riferimento per moltissime famiglie,” hanno dichiarato, ringraziando il Comune e l’Atalanta per la collaborazione durante i due anni di spostamento.
Parole dell’assessore Gandi
Sergio Gandi ha sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto: “Restituire il mercato al suo luogo originale, ora migliorato e più dignitoso, è motivo di orgoglio.” L’assessore ha anche evidenziato la sinergia tra amministrazione comunale e operatori del settore, che ha permesso di rispondere alle esigenze di tutti.
Nuove regole per i commercianti
Tra le novità introdotte, vi è l’obbligo per gli operatori di utilizzare teli protettivi sotto i furgoni per preservare la pavimentazione. Questo accorgimento, insieme all’ampliamento dei posteggi, mira a garantire una gestione più ordinata e sostenibile dell’area mercatale.