Multe fuori dallo stadio, ci risiamo: in pochi parcheggiano a ChorusLife

Solo 250 stalli occupati su 831 a disposizione: ChorusLife non fa affatto il pienone, i tifosi preferiscono rischiare la contravvenzione

Cambiano il match e il turno di campionato, l’anticipo della quindicesima tra Atalanta e Milan, ma non la predisposizione dei tifosi a prendere multe a raffica per i solito di comodo in zona stadio e limitrofe fuori dagli stalli consentiti. Più di trecento contravvenzioni sotto il tegricristallo ieri sera, eppure stavolta c’era il parking del ChorusLife a titolo gratuito per due ore dopo un acquisto o a 1 euro e 80 all’ora. Su 831 posti disponibili a un paio di chilometri a far tanto dal santuario del pallone, però, la stima parla di soli 250 utilizzati in orario-partita. Difficile quantificare quante delle auto in sosta fossero proprio di sostenitori nerazzurri, ma si parla della mera metà.

Parcheggio di ChorusLife: i tifosi preferiscono le multe

Il parcheggio ipogeo appena a nord del cuore di Borgo Santa Caterina, insomma, se non è rimasto semivuoto nonostante l’abbondante pubblicità alla soluzione-tampone durante le scorse settimane, poco ci manca. Alle otto e un quarto della sera di venerdì, mezzora dal kick off al Gewiss Stadium di Bergamo, insomma, più di due terzi di posteggi a uso libero erano deserti.

Parcheggio troppo defilato o ignoto?

In sostanza, la sosta selvaggia è stata preferita ancora una volta per ragioni di comodità, mettendo in conto in pratica di rischiare di dover pagare praticamente il prezzo di un altro biglietto oltre a quello per seguire la squadra del cuore. In un quarto d’ora a piedi lo stadio è raggiungibile comodamente dal ChorusLife, che però è un complesso ancora relativamente poco conosciuto, in un’area ex industriale riconvertita soprattutto a terziario.

Il fuoco di fila di auto e moto in divieto

Nelle strade spesso anche piuttosto strette a breve distanza dall’impianto calcistico cittadino ma anche più remote, come via Alberico da Rosciate, via Serassi che rasenta il cimitero (equidistante rispetto al parking gratuito), via Ghislandi e in Borgo Santa Caterina, tra le altre, divieti di sosta e multe a profusione. Per non dire delle doppie file e del solito pratone sotto il parco Goisis. Senza farsi mancare anche le moto ovunque, da Valtesse fino a poco a sud dello stadio. Da oggi è comunque aperto e accessibile anche il parcheggio sotto la Curva Sud con 348 posti sempre a 1,80 all’ora.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie