Il programma del Concerto di Natale
Sabato 14 dicembre alle ore 20:45, nella suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta a Gandino, si terrà il tradizionale Concerto di Natale. L’evento, organizzato dall’Atalanta Club Valgandino e dalla Pro Loco, gode del patrocinio della Parrocchia e del Comune di Gandino.
Protagonista della serata sarà il Coro Intelletto d’Amore, una realtà unica nata nel 2010 come laboratorio musicale dell’Associazione INOLTRE e successivamente confluita nell’Associazione Spazio Autismo APS di Bergamo. Il coro, composto da trenta cantori tra persone adulte con fragilità e appassionati del canto corale, sarà diretto dalla maestra Laura Saccomandi. L’accompagnamento musicale all’organo sarà a cura di Fabio Piazzalunga, con interventi recitati affidati a Luigi Gandossi.
L’inclusione attraverso la musica
Il repertorio del Coro Intelletto d’Amore spazia dalla musica sacra a quella profana, con un’attenzione particolare alla scelta di brani che valorizzano ogni singola voce. Il gruppo si distingue per il suo messaggio di inclusione e armonia.
“Una realtà dove fragilità e la cosiddetta normalità si fondono nel linguaggio della musica”, spiegano i membri del coro. “Far musica ci insegna l’armonia, sentirci parte integrante di un mondo in cui ogni cosa risuona di significato, dove ogni paura è bandita, perché vi regnano amore e bellezza. La musica rappresenta il nutrimento della bellezza stessa”.
Nel corso degli anni, il Coro Intelletto d’Amore ha portato il suo messaggio in eventi di diversa natura, partecipando anche a grandi manifestazioni organizzate dall’Unione delle Società Corali Italiane (USCI), di cui è affiliato.
Un gesto concreto per il restauro di San Giuseppe
Il Concerto di Natale di Gandino, atteso appuntamento che unisce arte e solidarietà, quest’anno si pone l’obiettivo di raccogliere fondi per il restauro del tetto della storica chiesa di San Giuseppe, situata nel borgo medievale del paese. La raccolta fondi avviata per l’occasione sarà affiancata dalla “Tenda della Solidarietà”, organizzata dal Gruppo Alpini la notte di Natale.
La chiesa di San Giuseppe, risalente al 1513, custodisce il celebre gruppo scultoreo rinascimentale in terracotta del Compianto, composto da sette figure a grandezza naturale, ed è un gioiello artistico che merita di essere preservato. La Confraternita di San Giuseppe, insieme alla Parrocchia, è impegnata attivamente nel progetto di restauro.
Un evento che unisce arte, bellezza e solidarietà
L’evento nella Basilica di Gandino promette di essere un’occasione unica per vivere l’atmosfera natalizia attraverso il linguaggio universale della musica. Grazie al Coro Intelletto d’Amore e al sostegno della comunità, la serata rappresenta non solo un momento di riflessione e bellezza, ma anche un contributo concreto per la salvaguardia del patrimonio storico e artistico locale.