Mattinata complessa per gli automobilisti di Bergamo, bloccati dal traffico nella zona di largo Barozzi a causa dell’inizio dei lavori per la realizzazione di una vasca di laminazione anti-allagamenti. Le modifiche alla viabilità, entrate in vigore il 9 dicembre, hanno creato disagi significativi, con tempi di percorrenza aumentati drasticamente.
Un progetto cruciale, ma impattante
Il cantiere, che durerà fino al 31 dicembre 2025, si concentra tra via dello Statuto, via Grataroli e il parcheggio a pagamento, con un investimento di circa 4 milioni di euro. La nuova vasca di laminazione è destinata a risolvere i problemi di smaltimento delle acque reflue e meteoriche, ma i lavori richiedono il divieto di transito su via dello Statuto, nel tratto compreso tra via Grataroli e il parcheggio, causando deviazioni obbligatorie per i veicoli.
Traffico congestionato e percorsi alternativi
Le limitazioni hanno costretto gli automobilisti a utilizzare vie alternative come Santa Lucia, IV Novembre, Mazzini e XXIV Maggio. L’insolito flusso di traffico su queste strade ha provocato code e rallentamenti, con tempi di percorrenza che in alcuni casi hanno superato un’ora per raggiungere zone come Longuelo o il Polaresco.
Tra i più colpiti, chi proveniva da Pontesecco: molti hanno riferito di essere rimasti imbottigliati senza preavviso sufficiente, aggravando il disagio. La congestione del traffico ha reso particolarmente critica la situazione nei pressi del quartiere Santa Lucia.