Treni in Bergamasca: dal 15 dicembre l’orario invernale

Mentre Trenord annuncia nuove corse per l’orario invernale, i dati di settembre segnalano gravi ritardi su quattro linee bergamasche, con possibilità di rimborso per gli abbonati

Trenord

Settembre è stato un mese complicato per la puntualità dei treni in provincia di Bergamo, con diverse linee che hanno superato la soglia di tollerabilità per ritardi e cancellazioni. Quattro direttrici principali risultano idonee al rimborso del 30% per gli abbonati del mese, mentre dal 15 dicembre entrerà in vigore l’orario invernale, portando novità positive in termini di servizio.

Linee critiche e ritardi

Tra le tratte con maggiori problemi figurano:

  • Bergamo-Carnate-Milano, spesso segnalata per criticità di puntualità.
  • Bergamo-Milano via Pioltello, dove il 10,5% dei 1.434 treni programmati ha subito ritardi superiori ai 15 minuti (81) o cancellazioni (69).
  • Passante Varese-Milano-Treviglio, che ha registrato ritardi o soppressioni per l’11,06% delle 2.243 corse.
  • Treviglio-Cremona, con un 17,12% di disservizi su 999 treni programmati.

Settembre è stato influenzato da interventi sulla rete e da un incidente ferroviario a Greco (Milano), che ha avuto ripercussioni anche su Bergamo, aggravando una situazione già critica.

Indennizzi per gli abbonati

I pendolari con abbonamento mensile su una delle quattro linee segnalate possono richiedere un rimborso pari al 30% del costo. Le richieste possono essere inoltrate tramite il portale dedicato di Trenord.

Orario invernale: nuove corse e potenziamenti

Dal 15 dicembre, l’orario invernale porterà un aumento delle corse giornaliere di Trenord in Lombardia, passando da 2.270 a 2.330. In Bergamasca, le novità riguardano soprattutto il nodo di Treviglio, con potenziamenti serali e nuovi convogli.

Potenziamenti principali:

  • Linea S5 Varese-Milano-Treviglio: nuove corse serali e prolungamenti di tratte fino a Treviglio e Varese, migliorando i collegamenti dopo le 22.
  • Linea Milano-Treviglio-Cremona: aumento delle corse effettuate da treni monopiano Donizetti, portandole a 31 giornaliere.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie