L’area di bassa pressione che ha caratterizzato il meteo della Bergamasca negli ultimi giorni si sta spostando verso sud, favorendo un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Da mercoledì 11 dicembre il sole tornerà protagonista, anche se persisterà un lieve flusso di correnti orientali. Ecco il dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni.
Martedì 10 dicembre 2024
Mattinata con nubi e qualche residuo di pioggia. Il cielo si presenterà da nuvoloso a molto nuvoloso, con schiarite progressive nel corso della giornata a partire dai settori settentrionali della provincia. Precipitazioni deboli residue interesseranno le aree meridionali, con nevicate sopra i 900 metri sull’Oltrepò Pavese.
- Temperature: minime comprese tra 3°C e 6°C, massime tra 7°C e 9°C.
- Venti: deboli e variabili in pianura, deboli orientali sui rilievi.
Mercoledì 11 dicembre 2024
Il sole torna a splendere. La giornata sarà caratterizzata da un cielo poco o parzialmente nuvoloso su tutta la regione, con qualche addensamento più marcato nei settori sud-orientali. Possibili foschie o nebbie nelle ore più fredde.
- Temperature: minime in calo, massime stazionarie o in lieve diminuzione.
- Venti: deboli o moderati orientali sui rilievi, deboli variabili in pianura.
Giovedì 12 dicembre 2024
Giornata serena ma fredda. Prevalentemente soleggiato su tutta la Bergamasca, con la formazione di foschie o nubi basse sui settori di pianura meridionali, in dissolvimento nelle ore centrali.
- Temperature: minime in ulteriore calo, massime in lieve aumento.
- Venti: deboli di direzione variabile in pianura, deboli orientali in quota.
L’inverno si fa sentire
Con il miglioramento del tempo, le temperature minime tenderanno a calare ulteriormente, favorendo la formazione di brina e foschie tipiche della stagione invernale. L’alta pressione porterà stabilità atmosferica, rendendo le giornate fredde ma serene.