Lago d’Iseo, si pianifica la bonifica: servono 3,4 milioni

A Tavernola si studia il recupero dei fondali contaminati. Regione Lombardia, Autorità di Bacino e Comune impegnati nella ricerca dei fondi

Il Comune di Tavernola Bergamasca, in collaborazione con l’Autorità di Bacino e la Regione Lombardia, sta lavorando alla rimozione dei due cumuli di scarti di gomma e plastiche sommersi ai piedi del Corno di Tavernola, nel lago d’Iseo. Durante un vertice a Milano, l’assessore regionale all’Ambiente, Giorgio Maione, il presidente dell’Autorità di Bacino, Alessio Rinaldi, e il sindaco di Tavernola, Roberto Martinelli, hanno definito il piano d’azione per affrontare questa criticità ambientale. Il costo stimato per l’intervento è di 3,4 milioni di euro, con una fase preliminare di progettazione che richiederà circa il 10% della somma totale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie