Le condizioni meteorologiche sulla Bergamasca saranno caratterizzate da un clima stabile e mite grazie al rinforzo dell’alta pressione sull’Europa centro-occidentale. Temperature sopra la media, soprattutto in quota, e la presenza di nebbie in pianura saranno i tratti distintivi dei prossimi giorni. Tuttavia, da metà settimana è atteso un indebolimento dell’anticiclone, che aprirà le porte a una debole perturbazione atlantica proveniente da ovest.
Lunedì 16 dicembre 2024
La giornata sarà dominata da cielo sereno su tutta la provincia, ma nebbie persistenti in pianura tra notte e mattino e nuovamente in serata. Le temperature minime rimarranno stabili, con valori compresi tra -3°C e +1°C, mentre le massime registreranno un lieve aumento, raggiungendo 7-11°C, con valori più bassi sulla bassa pianura.
Martedì 17 dicembre 2024
Ancora una giornata all’insegna del bel tempo su tutta la provincia, con possibili nebbie in pianura che si dissolveranno parzialmente durante le ore centrali. Le temperature minime resteranno stazionarie tra -3°C e +1°C, così come le massime, comprese tra 8°C e 11°C, leggermente inferiori sulle zone di bassa pianura e nella parte orientale della regione. I venti continueranno a essere deboli: in pianura prevalenza di brezze, mentre in quota soffieranno da ovest.
Mercoledì 18 dicembre 2024
Prime variazioni nel quadro meteorologico, con un cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso. Nebbie o nubi basse continueranno a interessare le aree di pianura. Le temperature minime registreranno un lieve aumento, oscillando tra -1°C e +2°C, mentre le massime resteranno stabili tra 7°C e 10°C. I venti si manterranno deboli sia in pianura, con brezze, sia in quota, con direzione occidentale.
Prospettive per metà settimana
L’avvicinarsi di una debole perturbazione atlantica porterà un progressivo peggioramento delle condizioni meteo, con un aumento della nuvolosità e possibili precipitazioni sparse nelle giornate successive.