Stagione natalizia al completo nelle Magnifiche Valli
Dicembre 2024 corrisponde a un nuovo record di presenze per la ValSeriana e la Val di Scalve, con un’occupazione quasi totale delle strutture ricettive tra Natale, Capodanno e Epifania. Alberghi, B&B, campeggi e locande registrano il tutto esaurito, confermando l’attrattività del territorio per un pubblico eterogeneo.
Il presidente di Promoserio, Marco Migliorati, ha commentato positivamente i dati: “Le previsioni per le vacanze natalizie sono molto positive. La stagione è partita e i dati turistici che rileviamo sono particolarmente incoraggianti per le nostre valli e per i nostri operatori. Le strutture ricettive registrano un afflusso importante per il periodo a cavallo tra Natale e l’Epifania”.
Un’offerta turistica diversificata
Non sono solo gli sciatori a scegliere le Magnifiche Valli per le vacanze invernali. La combinazione di montagna, arte e cultura continua ad attirare famiglie, coppie e gruppi di amici. Migliorati ha aggiunto: “I nostri borghi propongono un calendario densissimo di eventi culturali e artistici, visite guidate ed escursioni in natura, perfetti per chi cerca una vacanza invernale senza sci. Per gli sciatori, invece, gli impianti e le piste hanno aperto la stagione con il fine settimana appena trascorso. L’augurio è che la stagione sciistica prenda il via in modo ancora più importante nelle prossime settimane, per gratificare sia gli sciatori sia gli operatori”.
Impianti aperti e prenotazioni da record
Dopo le aperture di Monte Pora, Donico e Colere durante il weekend dell’Immacolata, hanno inaugurato la stagione anche gli impianti di Spiazzi di Gromo e Valbondione, grazie all’utilizzo di neve artificiale. L’apertura di Selvino, invece, sarà comunicata a breve.
Per quanto riguarda gli alloggi, gli alberghi delle valli hanno registrato un’elevata occupazione, in particolare sull’Altopiano di Selvino Aviatico e nell’Alta Valle, con molte richieste last minute anche nell’area di Castione della Presolana. Migliorati ha specificato: “I pernottamenti sono in media di 4-5 notti, in crescita rispetto al 2023. Il target principale è costituito da famiglie giovani con bambini, coppie e gruppi di amici. La provenienza è prevalentemente lombarda e del Nord Italia, ma aspettiamo anche turismo straniero da Polonia, Germania e Francia per i mesi di febbraio e marzo, confidando in abbondanti nevicate”.
Anche B&B, locande e locazioni turistiche hanno raggiunto il tutto esaurito tra il 26 dicembre e il 4 gennaio, con soggiorni medi di 3-4 notti. Molto richiesti sono i campeggi, che vedono una presenza significativa di famiglie lombarde con una permanenza di circa tre notti.
Ristoranti e agriturismi al completo
Il successo della stagione non si limita alle strutture ricettive. Ristoranti e agriturismi della zona registrano il pienone durante le festività, con prenotazioni che garantiscono il tutto esaurito per pranzi e cene natalizie.
Dati positivi per il turismo internazionale
Anche gli Infopoint locali, in particolare quello di Clusone, hanno segnalato un incremento delle richieste, con presenze straniere da Giappone, Malta e Sud America. “I visitatori chiedono informazioni soprattutto su alloggi, aperture di rifugi e comprensori, attività ed eventi. Questi dati confermano la vitalità delle nostre località montane, frutto di investimenti importanti e della professionalità degli operatori. Il sold out di diverse strutture fa ben sperare anche per il proseguimento della stagione”, ha concluso Migliorati.
Come restare aggiornati sulle aperture
Per chi desidera pianificare la propria vacanza sulla neve, Promoserio mette a disposizione aggiornamenti costanti sulle aperture dei comprensori sciistici al link: valseriana.eu/eventi/aggiornamento-comprensori-sciistici.