Un episodio di rara onestà ha avuto luogo lunedì a Clusone, nel parcheggio del supermercato Lidl, dove un uomo aveva smarrito il suo portafogli contenente 1.600 euro destinati a un pagamento. La vicenda, inizialmente fonte di grande preoccupazione, si è conclusa in modo inaspettato e positivo grazie al gesto di Ramic, un giovane residente a Piario di origine straniera.
La perdita e il ritrovamento
L’uomo, recatosi al supermercato con il figlio, aveva caricato la spesa sull’auto prima di rientrare a casa. Solo lì si è accorto della mancanza del portafogli. Tornato in fretta al parcheggio, ha cercato inutilmente tra le casse e l’area circostante. Poco dopo, però, è arrivata una telefonata che ha cambiato tutto: dall’altro capo del telefono c’era Ramic, che gli comunicava di aver trovato il portafogli con tutti i contenuti intatti, compresi i documenti e i biglietti da visita.
Un gesto di grande valore
“Non ci credevo – racconta il proprietario del portafogli a L’Eco di Bergamo -. Ormai lo davo per perso, soprattutto con i soldi dentro. Ramic mi ha dimostrato che le persone oneste esistono ancora, anche quando non te lo aspetti“. Il giovane aveva trovato il portafogli nel parcheggio e, grazie ai biglietti da visita, ha rintracciato il proprietario in pochi minuti. L’uomo non ha mancato di sottolineare l’importanza del gesto di Ramic nel superare i pregiudizi verso gli stranieri: «Purtroppo molti hanno preconcetti, ma atti come questi dimostrano che l’onestà non ha nazionalità». Per esprimere la propria gratitudine, il proprietario ha lasciato una ricompensa al giovane, come segno di riconoscenza per il suo comportamento esemplare.