Non si arresta il fenomeno della sosta selvaggia attorno al Gewiss Stadium di Bergamo, anche dopo l’apertura del parcheggio ChorusLife. Mercoledì 18 dicembre, durante la partita Atalanta-Cesena delle ore 18:30, la Polizia locale ha elevato circa 300 contravvenzioni in diverse vie adiacenti allo stadio, confermando una tendenza già registrata da settembre.
Zone colpite dalle sanzioni
Le aree più colpite dalle infrazioni sono state:
- Via Mafalda di Savoia
- Via Vanoni, nei pressi del Carrefour
- Via Andrea da Bergamo
In queste strade, numerose vetture sono state trovate parcheggiate su marciapiedi, spazi verdi, rotonde e in divieto di sosta, con alcune sottoposte anche a rimozione forzata.
ChorusLife: una soluzione poco sfruttata
Nonostante il ChorusLife, inaugurato il 6 dicembre, metta a disposizione 831 posti auto e si trovi a soli 15 minuti a piedi dallo stadio, molti tifosi continuano a ignorare questa opzione. Le ragioni potrebbero essere diverse: dalla mancata informazione sull’esistenza del parcheggio, alla preferenza di sostare più vicino all’impianto sportivo per evitare il freddo o camminate prolungate.
Dati allarmanti: una media di 300 multe a partita
Dall’inizio della stagione calcistica, la Polizia locale ha registrato una media di 300 multe per ogni partita casalinga dell’Atalanta. Questo nonostante la presenza di un’alternativa regolamentata e facilmente accessibile come il parcheggio del ChorusLife.
Cambiare abitudini per migliorare la viabilità
Resta evidente la necessità di un cambio di mentalità tra i tifosi, che spesso preferiscono rischiare una sanzione piuttosto che adottare soluzioni più sostenibili e rispettose delle regole. L’Amministrazione comunale e la Polizia locale continuano a monitorare la situazione, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e ridurre il numero di infrazioni.
Frase chiave
La sosta selvaggia attorno al Gewiss Stadium persiste, nonostante il nuovo parcheggio ChorusLife offra 831 posti a 15 minuti a piedi dall’impianto.
Meta description
Keywords